Aggiornato al Marzo 22nd, 2020 - 10:33 pm
Ecco il fototutorial per incastonare un rivoli con le superduo.

- Rivoli Swarovski da 14mm
- Superduo (24pz)
- rocailles miyuki 8/0
- rocailles miyuki 11/0
- rocailles miyuki 15/0
- ago e filo per tessitura, io uso il miyuki










Sono ormai passati 5 anni, CINQUE… MIO DIO, da quando ho scritto questo tutorial e adesso mi rendo conto che è quasi impossibile leggere le scritte sulle foto, però dovete sapere che mi sento buona.
Per questo sto preparando nuovamente il tutorial da poter farvi scaricare, lo inserirò nella sezione “In Esclusiva” così da non perderlo… ormai lo sapete, quella è la nostra cassaforte.
Sinceramente sono certa non avrete bisogno del mio tutorial, anche perchè ci sono diversi tutorial in rete che trattano questo argomento e un mini-video è anche nel mio canale youtube, è stato proprio il primissimo video, pensate, prima del bracciale Sya.
Il tutorial per incastonare il rivoli con le superduo prevede l’uso di pochissimi materiali, le superduo appunto, le rocailles, personalmente uso le miyuki, ma ho notato che in molti usano le Toho e il lavoro viene altrettanto bene e infine il rivoli.
Nel primo tutorial, ossia nel video, uso un componente Swarovski, in quello che vedrete presto, ossia quello in versione PDF, ho scelto un rivoli in resina… vi ho già evidenziato le differenze in questo articolo, lo avete letto???
Se non lo avete fatto, correte a leggere e fatemi sapere cosa ne pensate: preferite i rivoli in cristallo Swarovski, in resina o in vetro??? Ma soprattutto, preferite incastonare i rivoli con le superduo o al peyote???
Quante domande è??? Presto scoprirete il perchè, giusto il tempo di mettere a posto qualche piccolo dettaglio qua e là!
Vi ho detto tutto, domani aggiungo il file da scaricare!!!
Anna Rita
Grazie 🙂
molto utile
Prego 🙂
GRazie Nina, molto chiarissimo..e bello questo tutorial..
Grazie 😘
Prego Katia 🙂 grazie a te per esser passata