• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Orecchini “Kate”… il tutorial

Tutorial Orecchini · Febbraio 28, 2015

Orecchini “Kate”… il tutorial

Aggiornato al Gennaio 27th, 2020 - 10:59 pm

Finalmente riesco a pubblicare il nuovo progetto realizzato con le Rulla… gli orecchini “Kate”, il tutorial da voi tanto richiesto.

tutorial con le rulla
Orecchini Kate
Le rulla sono delle perline di forma cilindrica con due fori e permettono di realizzare splendidi lavori 3d… ma gli orecchini pensati da me sono “piatti”, come i Romborulla. 
 

Ma iniziamo subito, qui trovate la lista dei materiali necessari

  • 8pcs rulla
  • 16pcs mezzicristalli da 4mm
  • superduo
  • rocailles miyuki 8/0
  • rocailles miyuki 11/0
  • rocailles miyuki 15/0
  • ago e filo per tessitura (miyuki)
 
 
Materiale occorrenti
 
Iniziamo mettendo sul filo 1 roc 8/0 e una rulla, ripetendo per tre volte. 
Chiudiamo a cerchio con un nodino
n.b. non preoccupatevi se il lavoro viene un pochino storto… si aggiusterà mentre lavorate
step 1
Passate nel foro alto della rulla per invertire il giro e…
step 2
… aggiungete una roc 8/0, tre superduo, una roc 8/0… 
rientrate nel foro alto della rulla successiva…
step 3
... continuate così fino alla fine del giro… 
ripassate nella prima roc 8/0 inserita, nel foro basso della sd ed invertite il giro
(vi troverete come nella foto in basso).

 

Adesso iniziate aggiungendo una roc 11/0, un mezzocristallo da 4mm, una roc 11/0
e passate nel foro alto della prima sd del gruppo di tre inserite precedentemente, come in foto 🙂 
mettete una sd tra quelle precedentemente inserite e ripetete gli ultimi due punti per tutto il giro…

Ops… non ho la foto del lavoro a questo punto, ma sono sicura che avrete capito… 

se avete dubbi contattatemi  tramite fb o all’indirizzo neka83@hotmail.it

 
Adesso andremo ad iniziare il decoro 
Importante… dovremo uscire con l’ago dalla prima roc 11/0 inserita nello step precedente e aggiungere 5 roc 15/0, passarle sotto al mc da 4mm e rientrare nella roc 11/0 seguente 
(più facile da fare che da scrivere)
 
 
Mettete 3 roc 15/0 e passare nel foro alto della  1* superduo che trovate. 
a questo punto, aggiungete una roc 15/0, mezzocristallo tra le sd inserite precedentemente e una roc 15/0
 
 
aggiungete ancora 3 roc 15/0 e rientrate nella roc 11/0… 
 
Ripetete i passaggi fino alla fine del giro
vi troverete così 🙂 
Adesso ripassate nelle tre roc 15/0, aggiungete una roc 11/0, ripassate nel mc e aggiungete un’altra roc11/0 (questo serve a bloccare le roc 15/0 sotto al mc), 
risalite nelle 3 roc precedentemente inserite e aggiungerne altre tre roc 15/0 (si posizioneranno sulla SD) e rientrare nella roc 15/0 vicino al mc… 
 
Decorate il mc aggiungendo 5 roc 11/0 mettendole sul filo e rientrando nel mc stesso… 
 
Fate un’asolina  su uno dei mc decorati e aggiungete la monachella… 
 
et voilà… pronto un orecchino 🙂 
 
(la foto è girata… ma spero si capisca lo stesso)
Ed ecco gli orecchini pronti da essere indossati 🙂 
 
Buon lavoro a tutte voi!!!
 
neka83
 

Posted In: Tutorial Orecchini · Tagged: tutorial con rulla, tutorial con superduo

You’ll Also Love

Orecchini con le superduo, le mie proposte
Tutorial ciondolo Eden con zoliduo
Tutorial ciondolo Lady, con rosetta cabochon

Commenti

  1. Sara dice

    Marzo 6, 2015 alle 9:03 am

    Ciao,
    grazie 100 per il tutorial… ci proverò 🙂
    Sara

    Rispondi
  2. anna rita dice

    Marzo 14, 2015 alle 9:42 pm

    Ciao Sara, spero di vedere presto la tua versione!!!

    Rispondi
  3. antonfra dice

    Aprile 4, 2015 alle 8:50 am

    Grazie, molto belli davvero!

    Rispondi
  4. anna rita dice

    Giugno 8, 2015 alle 9:04 am

    Grazie mille… spero di vedere presto la tua versione!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Swappa Lo Schema… peyote!!!

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue