Il Fade, l’ambito premio messo in palio da Monica Vinci per la caccia al tesoro indetta nel forum “Lo Scrigno delle perle”, è finalmente pronto per essere indossato… da me ovviamente!!!
Ho ricevuto il Kit completo per realizzarlo ieri e mi sono subito messa al lavoro, non nego che è stato un lavoro impegnativo per me.
Come sapete mi sono cimentata con l’embroidery solo poco tempo fa e avere tra le mani questi componenti fa un certo effetto.
Il kit comprende:
- due cabochon soft touch, uno ovale e l’altro tondo;
- delica miyuki
- rocailles miyuki 11/0, 15/0 e 8/0
- catenella strass
- bicono Cyclamen Opal (tra i miei preferiti)
- perline varie, come le daghe
- Stiff Stuff e alcantara.
Come vi ho detto, il tutto va lavorato all’embroidery, quindi vanno prima incollati i cabochon sullo stiff stuff e poi si inizia a cucire perlina per perlina.
Per incastonare il cabochon ovale ho avuto un piccolo problema, vediamo se indovinate quale??? Esatto, mi è finito il filo mentre lavoravo, ma credo di aver recuperato alla grande, non credete???
![fade](https://3.bp.blogspot.com/-zpT6d-YlF_o/VPjPKITPTEI/AAAAAAAABZo/skIMmtDXC9E/s1600/10996487_927156193975400_2166007177747391205_n.jpg)
La parte bassa del ciondolo è stata più facile, visto il cabochon tondo, ma ho commesso comunque un piccolo grande errore, nel forum non se ne è accorta nessuno, vediamo se voi riuscite a capire cosa ho combinato.
Ovviamente per fare il retro ho impiegato più che per fare il ciondolo stesso, questo rivestire il retro mi spiazza sempre un po’ sarà che non ho ancora tanta manualità e mi vedo costretta a girare più volte il lavoro.
Ho fatto una piccola variazione nella parte alta e precisamente nell’anellino in cui passa la catenella. Ho scelto di fare una fascetta in herringbone usando solo due rocailles, mi piace questo metodo, anche perchè si posso realizzare bijoux totalmente anallergici.
Bene, per oggi vi ho detto tutto, sono felicissima di aver portato a termine questo ciondolo e non vedo l’ora di poterlo indossare.
Lascia un commento