Come “incastonare” un rivoli da 14mm a peyote con le delica, è qualcosa che va imparato subito.
- delica 11/0 Miyuki
- Rocailles 15/0 Miyuki
- rivoli da 14mm
- ago e filo da tessitura
Iniziate mettendo sul filo 36 rocailles 15/0
questa è la foto dopo l’aggiunta della 2* roc…
a fine giro ne dovrete aggiungere 18…
in pratica, vi troverete così 🙂
ATTENZIONE… in questo passaggio effettuerete il primo Step up…
dopo aver inserito la 18* roc, dovrete passare in quella di base e nella prima aggiunta nel giro di rocailles… adesso aggiungete una delica 11/0 e rientrate nella roc del giro precedente…
come mostra la foto
Adesso farete il secondo step up… dovrete passare nella roc e nella delica inserita in questo giro…
qui si vede meglio 🙂
Iniziate il nuovo giro e lavorate fino ad inserire 18 delica
e questo il lavoro al momento dello step up… dovrete passare nelle 2 delica, come mostra la foto…
Adesso poggiate il rivoli nel lavoro fatto fino ad adesso, io lo metto con la parte colorata in alto…
… tenendo ben fermo il rivoli, iniziate ad inserire le rocailles 15/0 negli spazietti tra una delica e l’altra, questo serve per stringere bene il lavoro…
... adesso fate un secondo giro a peyote con le roc 15/0, poi ripassare nelle rocailles e nelle delica.
L’incastonatura del rivoli è terminata, ora potete decorare il lavoro, come più vi piace.
Se preferite seguire i video, vi lascio quello che ho realizzato per il mio canale.
Vi faccio vedere come fare dei picot, semplici semplici
Portatevi con l’ago nel giro centrale di Delica e aggiungete 3 rocailles 15/0 tra una delica e l’altra
Questa è la foto del lavoro visto davanti, proseguite per tutto il giro
A giro ultimato il vostro rivoli sarà decorato da picot di rocailles.
Il tutorial per incastonare un rivoli da 14mm a peyote è terminato, presto vi mostro il decoro a stella.
Questa spiegazione vale per i rivoli da 14 e per tutti i rivoli tondi, l’importante è cambiare il numero di delica iniziale, per farlo non dovete far altro che scaricare la tabella che ho realizzato per voi, cliccate sul pulsante in basso e divertitevi!!!
Anna Rita
Tiziana Muselli dice
Grazie, io partivo sempre con le delica e il lavoro non mi veniva bene, ho provato il tuo metodo e ti devo ringraziare perché è più semplice e il rivoli quando lo metti alla fine calza a pennello, grazieeeeeeeeeeeeeeeee un bacio Tiziana
nekas83@gmail.com dice
Ciao Tiziana, mi fa molto piacere leggere le tue parole, anche io all’inizio partivo dalle delica, ma c’era sempre qualcosa che non andava, così ho pensato di partire “dalla fine” e devo dire che funziona