• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Come fare la spirale herringbone tubolare

Tutorial base, TUTORIAL FREE, Tutorial in tessitura · Luglio 7, 2015

Come fare la spirale herringbone tubolare

Aggiornato al Ottobre 7th, 2019 - 10:56 pm

Eccoci al nuovo fototutorial, stavolta dedicato a come fare la spirale herringbone tubolare… all’inizio sembra difficilissima, ma è la più semplice in assoluto… una volta presa la mano non vi fermerete più 😉 

Occorrente… 
– Delica in uno o più colori
– ago e filo Miyuki
  •  Iniziare mettendo sul filo 8 delica, o un numero multiplo di 4… nel mio caso verranno 4 colonnine di delica… 
  • per avere le prime colonnine rientrate con l’ago nella 5 e nella 6 delica           (iniziate contando le delica vicino la perlina bloccafilo)
 
 

Tirate il filo et voilà… 
si sono formate 2 colonnine, che qui vedete attaccate al mio dito

Continuate passando nella 3* e nella 4* delica (sempre tenendo conto della foto 1)


tirate il filo e… 
ecco le tre colonnine vicine… 
adesso rientrate nella 1* e nella 2… 



… vi troverete così… 



3) Adesso potete togliere la perlina bloccafilo e dovrete passare nella prima colonnina che sì è formata, con l’ago in senso inverso… in questo modo… 



il lavoro tenderà a chiudersi… e vi troverete così… 

passate nuovamente nelle due colonnine e iniziate ad aggiungere le prime 2 delica… 


rientrate in una delica della colonnina vicina, come mostra la foto in basso… 


… e aggiungete nuovamente 2 delica, 
adesso dovrete rientrare nella delica della colonnina vicino e salire di due delica (in questo modo il lavoro tenderà a girare) 

 

Continuate lavorando così…in pratica, dopo aver aggiunto le delica dovrete “scendere di una e salire di due”… guardate le prossime foto e… 

 

provate… ovviamente per ogni dubbio contattatemi qui  neka83@hotmail.it 
ovviamente, al posto delle delica potete usare anche le rocailles 11/0 e perchè no, le 15/0. Il lavoro viene ancora più raffinato 

Posted In: Tutorial base, TUTORIAL FREE, Tutorial in tessitura · Tagged: spirale herringbone, tutorial con delica

You’ll Also Love

Griglia al peyote per salutare il 2020
Come incastonare un cabochon ovale al peyote
Il punto Peyote

Commenti

  1. Angela Perelli dice

    Marzo 25, 2019 alle 12:45 pm

    le foto non sono purtroppo molto chiare a mio parere, e non si possono ingrandire col clic del mouse, che ne diresti di un pdf? io amo la spirale herringbone ed anche la flat herringbone è utile per sostituire catena metallica ad un ciondolo, meno metallo si usa meglio è, anche se è acciaio, ovviamente anche le chiusure mi piacciono in tessitura.
    a proposito, tesoro, ancora non c’è il pdf del tuo Bastian, ho appena controllato, baci e buon lavoro

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 25, 2019 alle 9:30 pm

      Sì Angela, questo è uno dei miei primissimi tutorial e all’epoca li facevo più che mai come promemoria per me 🙂 comunque presto arriverà una versione PDF, magari con qualcosa in più della semplice spirale 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Croce Bizantina

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Iscriviti al mio canale youtube

https://youtu.be/82QvT_rJcDk
  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue