• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Gli orecchini al macramè

Macramè · Novembre 10, 2015

Gli orecchini al macramè

Aggiornato al Dicembre 25th, 2019 - 10:09 pm

Ciao, dopo i ciondoli, è arrivato il momento di presentarvi gli orecchini al macramè.

Strano ma vero, ho scelto due modelli tondi. Dico strano perchè di solito creo orecchini e ciondoli dalle forme “squadrate” (questo termine non mi convince) e potete vederlo nella sezione dei tutorial free.
Come sapete ormai tutti, per realizzare i vari lavori al macramè, seguo tutorial altrui, in particolar modo quelli di Macrame School. Anche questi orecchini al macramè sono di sua inventiva.
Per realizzarli ho scelto di usare due colori, nel primo caso il colore viola e il lilla… non avendo perline adatte, cioè nello stesso colore, ho scelto i cipollotti 4*3mm crystal AB, una garanzia!!!
La foto è venuta scura, provvederò quanto prima a rifarla.
Gli orecchini al macramè nei toni del viola

Questi in basso li ho realizzati per abbinarli al “Rosone” che vi ho mostrato in questo articolo, i colori sono gli stessi, cambia solo la dimensione. Gli orecchini sono molto più piccoli e soprattutto non presentano il problema del ciondolo.

Gli orecchini nei toni del marrone/giallo

Il bello degli orecchini al macramè, da come mi hanno fatto notare le mie care clienti, è che sono leggerissimi. Effettivamente essendo realizzati principalmente con il filo e con qualche perlina il peso non può essere eccessivo e questo è un bene.

Sempre più spesso le signore che acquistano da me dicono di aver problemi con i fori ai lobi, quindi tendono a scegliere orecchini a lobo, proprio per coprire il foro troppo grande, o gli orecchini senza rivoli, che sono comunque meno pesanti.

Adesso hanno anche la terza opzione, gli orecchini al macramè, chissà se riesco ad imparare anche l’altra tecnica, così da poter offrir loro ancora di più.

Per oggi vi ho mostrato tutto, ho scelto un altro modello da replicare, appena pronto lo pubblico.

A presto

Anna Rita

Posted In: Macramè

You’ll Also Love

Macramè, come si lavora?
Albero di Natale al macramè
Parure Turchese al macrame

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Primi ciondoli al macrame

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue