Visto che il week end di Pasqua ha “dirottato” i progetti, il tutorial del ciondolo MaSay previsto per domenica lo posto stasera.
E’ il tutorial, di cui avrete già visto le altre versioni sulla mia pagina facebook.
E’ stato realizzato in collaborazione con uno shop che se volete, vi fornirà tutto il materiale necessario per realizzare le varie versioni che potete vedere in basso.
Il videotutorial è già online, non si vede l’anteprima, perdonate il piccolo errore tecnico
ovviamente è presente anche il tutorial in formato PDF.

La particolarità di questo ciondolo, molto vistoso, è data dalle “Crescent” delle perline a forma di mezzaluna, con due fori.
Le Crescent si prestano molto bene ai lavori in tessitura, sono abbastanza precise, ma hanno un “brutto” difetto, essendo in vetro pressato, si spezzano facilmente, quindi vi raccomando di trattare al meglio il ciondolo e tutte le creazioni che realizzate con esse e soprattutto ditelo alle clienti :), magari invitatele a leggere questo articolo.
Oltre le crescent sono state usate Superduo e Miniduo, strano ma vero, sono state usate combinate e soprattutto le Pellets della Preciosa.

Proprio realizzando il ciondolo mi sono resa conto che le Pellets e le Diabolo sono praticamente identiche, quindi potete tranquillamente sostituire le une alle altre, l’ho fatto anche io nel ciondolo verde in alto.
Queste sono solo due versioni del ciondolo MaSay ma in realtà ne ho fatti molti altri, non so cosa piace di questo ciondolo, ma l’ho veramente riprodotto tante volte.
Da abbinare al ciondolo MaSay ho realizzato degli orecchini senza rivoli: i Masainy.
Anche per questi orecchini ho usato le Crescent e le superduo. Per realizzarli servono inoltre le perle da 4mm.

Il tutorial dei Masainy è disponibile nel mio shop etsy.
Inutile dire che le rocailles sono miyuki, vero???
Lascia un commento