• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Come fare per scegliere la misura del bracciale?

Consigli utili · Maggio 30, 2017

Come fare per scegliere la misura del bracciale?

Aggiornato al Maggio 1st, 2020 - 10:33 am

“Come fare per scegliere la misura del bracciale”

Per i bracciali la cosa è ancor più complicata, come volta scorsa, se mi chiedete qual è la misura standard di un bracciale vi rispondo in due maniere: la rappresentante che è in me vi dice senza ombra di dubbio “18cm”… la perlinatrice invece vi risponde… “dai 15cm in poi 😊”
 
Perché???
 
Semplice, vendendo articoli da catalogo la misura è quella, 18cm punto e stop, se vuoi il bracciale bene, altrimenti vai altrove (non si dice, ma si pensa).
Come scegliere la misura del bracciale???

NOI perlinatrici invece cosa facciamo??? Tiriamo fuori tutti i braccialetti che abbiamo realizzato per capire quale è la misura adatta ad una cliente o se siamo ancora più “professionali” prendiamo il nostro bel centimetro da sarta e misuriamo la circonferenza del polso della nostra cara amica/vicina/cliente.

Bracciale Myne
Sembra tutto risolto, ma non è così… spesso “lavoriamo un po’ alla cieca”, soprattutto quando abbiamo in vista dei mercatini o magari se ci dicono “è un regalo”  o che non sanno la misura.
 
In questo caso vi sconsiglio vivamente i bangles(cioè i bracciali chiusi senza chiusura) e i bracciali con l’elastico.
Mettete il caso che realizziate un bracciale con l’elastico e poi lo deve indossare una persona che ha un bel polso??? Sai che delusione per lei vedere il filo elastico tra le perline o il contrario, un bangle (che generalmente misurano 66mm di diametro) messo al polso di una donna minuta, lo perderebbe in un attimo.

Le soluzioni ci sono e noi perlinatrici possiamo tutto!!!

 

La soluzione ideale sarebbe il macrame…con quello non si sbaglia, la chiusura la fate regolabile, ma non tutte lo fanno ahimè, qui in foto potete notare la chiusura del bracciale in macrame…

Bracciale Macramè

 

Altra soluzione: il bracciale con la catenella di sicurezza, anche qui abbellita con un ciondolino, a me non piace molto, ma le clienti apprezzano!!!

Un’altra soluzione è “l’interrogatorio”, ossia cercare di capire a chi è destinato al bracciale.
Dovreste chiedere: “quanti anni ha la persona che riceverà il bracciale???”, “Che lavoro svolge???”, “ha figli?” con queste domande non capiremo di certo la misura del bracciale, ma lo stile sì 😊 qui salta di nuovo fuori la rappresentante… 
  • ad una mamma evitate di dare bracciali con i ciondoli, soprattutto se hai i bimbi piccoli… tendono ad agganciarsi e quindi a rompersi… 
  • la signora è una casalinga??? Allora niente fasce al peyote, non le indosserà molto spesso… 
  • non fare un bracciale con le perle ad una ragazza di 16 anni (li considerano da “vecchie”)
 
Insomma cercate di capire a chi andrà e regolatevi realizzando un bracciale che misuri 17cm, chiusura esclusa… e dire “per qualsiasi cosa sono qui”.

Per qualsiasi dubbio o chiarimento commentate qui!!!

Anna Rita

Posted In: Consigli utili

You’ll Also Love

Come fotografare i bijoux handmade
Swarovski Elements fuori produzione?
Non tutte le perline riescono con il buco

Commenti

  1. barbara dice

    Dicembre 16, 2018 alle 10:19 am

    Ciao Anna una cosa che mi sono sempre chiesta è, ma se il bracciale è da fare più piccolo lo rifai ?
    O c’è un modo per accorciare quello già pronto?

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 16, 2018 alle 10:25 am

      Sinceramente li faccio sempre più piccoli e questo non è un bene, anzi… spesso rimangono invenduti proprio per questo… solo ultimamente ho iniziato a farli più grandi e sì, se li chiedono più piccoli li rifaccio 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

DIY Tutorial Coprinappina

Cosa stai cercando?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue