• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Come fare per abbinare i colori???

Consigli utili · Giugno 30, 2017

Come fare per abbinare i colori???

Aggiornato al Dicembre 26th, 2019 - 11:18 pm

Come fare per abbinare i colori.

Sempre più spesso leggo richieste di aiuto per abbinare i colori, allora ho deciso di fare qualche ricerca ed ecco le mie conclusioni… 

Cerchio Itten


Innanzi tutto è molto utile questo “specchietto” chiamato “Cerchio di Itten” e la regola base di questo cerchio è: ” NON abbinare i colori vicini tra loro, MA abbinare i colori in posizione opposta”… 
Ad esempio, NO viola-fucsia, SI viola-giallo… 
oppure NO verde-celeste (il burino si veste dice un proverbio romano) SI al verde- rosso (che crea un bellissimo effetto ottico). 

Il triangolo centrale del cerchio è formato dai colori primari: Il giallo, il rosso e il blu… che combinati tra loro danno il viola, il verde e l’arancio. 
Questi colori sono quelli di base che poi variano nelle milioni di sfumature che ogni giorno cogliamo. 

I colori si distinguono in colori “caldi” (come il giallo, il rosso, l’arancio e le loro sfumature) e colori “freddi” (come il blu, il verde, il viola e le loro sfumature). 

Secondo me per realizzare dei bijoux d’effetto dobbiamo cercare di usare i colori “caldi” insieme a quelli “freddi” così da non avere lavori troppo “smorti” (nel caso si esagera con i colori freddi) o troppo “appariscenti”, nel caso opposto. 

Vi mostro due bracciali da me realizzati e che “esagerano” decisamente, non trovate? 

Questo è decisamente troppo “caldo” 

Bracciale Dubai
mentre questo da un senso di “freddezza” 
Ciondolo Horo

Come notate nel Cerchio di Itten non ci sono il bianco e il nero… perchè??? 
Semplice, non sono colori (ricordi della scuola) ma sono Luce. Il bianco è luce allo stato puro mentre il nero è completa assenza di luce. Quindi con che cosa possiamo abbinarli??? 

Il Bianco sta bene con tutto: tinte pastello, colori caldi, colori freddi, marrone, oro e argento… insomma un jolly per noi perlinatrici… 

Il nero invece ha dei limiti: ad esempio assolutamente NO il nero-marrone (vengono dei pezzi smorti) NO al nero- blu notte (ma secondo me sta benissimo con il blu elettrico, vedi la maglia dell’Inter). Per quanto mi riguarda lo uso poco legato ai colori pastello, ma lo uso moltissimo legato all’oro e all’argento. 

Mi piacerebbe approfondire questo argomento, magari legandolo ai colori delle superduo che sono più usate, che ne dite, mi suggerite qualche colore tra i commenti??? 

A presto 

Anna Rita 

Posted In: Consigli utili · Tagged: abbinare colori

You’ll Also Love

Tutorial ciondolo “Under”, con paisley duo e nib bit
L’importanza del colore nelle creazioni handmade
Grenadine… che strano colore…

Commenti

  1. Danj dice

    Settembre 25, 2019 alle 5:49 pm

    Grazie delle informazioni Anna Rita mi saranno sicuramente utili per regolarmi quando non mi convince qualche abbinamento.
    Anche se finora la scelta dei colori nelle creazioni la faccio li per li senza sceglierli o preparare prima…devo dire che ogni volta mi piace (cosi mi dice la mia testa) ma è sempre bene sapere cosa non stà bene con chi e quindi grazie!
    Per quello che riguarda colori da consigliare (dico la mia) “blu e argento” adorabili per il mio gusto personale.❤

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Settembre 25, 2019 alle 9:36 pm

      Il cerchio di Itten è comodo proprio quando non sappiamo cosa abbinare, per quanto riguarda i miei lavori, noto che spesso sono “piatti”, inizierò ad osare di più

      Rispondi
  2. Rossana dice

    Febbraio 1, 2020 alle 8:55 am

    Grazie, sono pillole molto utili e mi serviró di queste dritte x le mie nuove creazioni. Per quanto riguarda le superduo le ho acquistate di un bel colore marrone (opaque luster chocolate) e le chrystal bronze copper, ma, ad oggi, non sono riuscita ad abbinarle e sono rimaste intatte nella loro bustina.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Febbraio 1, 2020 alle 1:59 pm

      Tra qualche giorno vedrei una mia creazione con il colore che hai indicato, devo scrivere il tutorial 🙂

      Rispondi
  3. Barbara dice

    Febbraio 1, 2020 alle 8:58 am

    Ciao Anna è la seconda volta che leggo questo post e lo trovo sempre interessante e ogni volta mi sembra di scoprire qualcosa in più o qualcosa che non ricordavo. Io oltre al cerchio di itten seguo anche la rotella della swarovski o a volte faccio di testa mia.
    Ho in mente di fare una collana e ho adottato la rotella vi farò vedere poi il risultato speriamo bene 😊

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Febbraio 1, 2020 alle 1:58 pm

      Ciao Barbara, adesso mi hai incuriosito, quale è la rotella della Swarovski???

      Rispondi
  4. Mery Jewels dice

    Febbraio 1, 2020 alle 1:22 pm

    Grazie Anna Rita. Molto utile questo post soprattutto per me che non riesco sempre a trovare combinazioni giuste di colori. Per esempio io il arancione l’ho usato 1 o 2 volte …. Non so mai come abbinarlo… grazie, buona giornata 😊

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Febbraio 1, 2020 alle 1:58 pm

      Mi fa piacere leggere le tue parole, l’arancione condiziona un po’ anche me e di solito lo abbino al bianco

      Rispondi
  5. Maria dice

    Febbraio 2, 2020 alle 10:04 pm

    Molto utile e interessante questo abbinamento di colori. Devo essere sincera non ho mai sentito di ” cerchio di itten”. Adesso che lo so cercherò di abbinare meglio i colori…Grazie di tutto.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Febbraio 2, 2020 alle 10:07 pm

      Il cerchio di Itten è molto interessante, ci sono spunti per abbinamenti interessanti, che spesso sottovalutiamo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Bead Art n.21

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue