• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Orecchini Alma, con diamonduo e honeycomb

Tutorial Orecchini · Luglio 23, 2017

Orecchini Alma, con diamonduo e honeycomb

Aggiornato al Aprile 23rd, 2020 - 09:52 pm

Questa settimana vi propongo il tutorial degli orecchini “Alma”, con diamonduo e honeycomb

Sono degli orecchini molto semplici da realizzare e visto la “grandezza” possono andar bene per le serate estive!!!
Realizzati con le honeycomb e le diamonduo, questi orecchini non passano di certo inosservati… perchè vi dico questo??? Leggete dopo la foto…
Orecchini Alma
Sono nel pieno dei mercatini e già ne ho vendute diverse coppie e continuano ad ordinarli, devo dire che non me lo aspettavo, ma ho scoperto che le “nuove perline” incuriosiscono molto… pensate una signora mi ha chiesto come fanno a realizzare le honeycomb!!! 
 
Beh, bando alle ciance… trovate il video qui 
Ovviamente questo non è l’unico tutorial con le honeycomb… c’è anche il bracciale Oceania.
Per realizzarlo ho usato le honeycomb matt pastel, non mi fanno impazzire, ma devo dire che il bracciale alla fine è molto carino.
Il bracciale “Oceania”, realizzato con Honeycomb e superduo
Con le diamonduo invece ho realizzato gli orecchini Vintage, il colore delle superduo non è proprio il top, anzi è tra i colori delle superduo da evitare… si riga in un attimo, purtroppo.
Per realizzare questi orecchini ho usato dei rivoli da 12mm in resina, sono un po’ opachi, ma alla fine non stanno poi male… non credete???
Orecchini Vintage
tutorial con diamonduo e superduo
Per qualsiasi dubbio o chiarimento, sono qui 🙂 potete lasciare un commento qui sotto, direttamente sotto il video o tramite la pagina facebook https://www.facebook.com/semplicicreazioni 
Buona domenica e buon perlinaggio!!! 
Anna Rita 
 
P.s vi ricordo di iscrivervi alla newsletter per avere la password da utilizzare nella sezione “In Esclusiva“, una sezione a voi dedicata in cui potete trovare info, utility varie e presto anche una bella sorpresa… non vi dico cosa però.
Continuate a seguirmi nei vari social, c’è la lista di tutti i link nella pagina “Contatti“.

Posted In: Tutorial Orecchini · Tagged: tutorial con diamonduo, tutorial con honeycomb

You’ll Also Love

Tutorial bracciale Oceania, con le honeycomb
Le honeycomb le avete mai provate???
Tutorial ciondolo “Busy”, con diamonduo ed Arcos

Commenti

  1. Gianna dice

    Aprile 23, 2020 alle 7:07 pm

    Ciao qualunque filo io usi i miei lavori non hanno una buona consistenza. Mi puoi aiutare per favore

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Aprile 23, 2020 alle 9:49 pm

      Ciao Gianna,
      spesso non è solo il filo a dare giusta consistenza ai lavori, cerco di spiegarmi meglio.
      Il più delle volte si da la colpa al filo o alle perline, ma in alcuni casi, ci sono dei lavori che presentano dei “buchini” millemetrici nel lavoro che spesso sfuggono a chi li progetta.
      Questi “buchini”, passami il termine, sono spesso sottovalutati, ma in realtà sono questi a determinare o meno la buona riuscita di un lavoro.
      Per questo motivo ti consiglio di attenerti scrupolosamente a quel richiesto dal tutorial… se è stato ideato con le miyuki, usa le miyuki.

      Per il filo non usare quelli in nylon “da pesca”, il più delle volte sono elastici!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Creazioni in resina

Cosa stai cercando?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue