• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Embroidery: cosa serve per iniziare

Embroidery · Febbraio 24, 2018

Embroidery: cosa serve per iniziare

Aggiornato al Marzo 11th, 2020 - 10:16 pm

Embroidery: cosa serve per iniziare?

E’ la domanda che leggo spessissimo e alla quale cerco di rispondere.

Avete visto che bei lavori si possono realizzare all’embroidery??? Ce ne sono alcuni semplicissimi, come la mia spilla, e poi ce ne sono alcuni “elaboratissimi”.

spilla embroidery
Sì, va bene, ma cosa serve per iniziare??? 
Ve lo dico subito, anzi ve lo ripeto, perché ho già detto tutto in questo video… correte a guardarlo e cercate il materiale, perché adesso vi scrivo come si inizia un lavoro all’embroidery!!!

Nella spilla in foto, quindi nel tutorial ho usato un cabochon in resina dal retro piatto, perché credo come primo lavoro sia meglio usare qualcosa di regolare… cosa voglio dire??? Voglio dirvi che con la tecnica dell’embroidery potrete incastonare “qualsiasi cosa”, di qualsiasi forma e materiale… quindi tenetevi pronte, perchè presto vedrete “altro”!!!

Come dico nel video, avrete bisogno dello stiff stuff, un particolare tessuto, ma nel caso non lo avete in casa, potete sostituirlo con del feltro o meglio ancora del pannolenci.

Avrete poi bisogno di colla, qualcosa di specifico per attaccare il cabochon allo stiff stuff, in questo articolo ho approfondito l’argomento “colla”, se vi interessa passate a leggerlo, anche perchè svelo un piccolo segreto.

Parlo inoltre di delica e rocailles, ma anche queste potete sostituirle con quel che avete disponibile.

Il bello dell’embroidery è proprio questo, potete usare di tutto e di più, anche le perline che generalmente scartiamo perchè riteniamo “imprecise”.

Per rendere il lavoro più “chic” potete usare catenelle strass, come ho fatto io, o altri abbellimenti, come nappine, piume e quanto la fantasia vi suggerisce.

Allora siete pronte per iniziare??? Il tutorial PDF lo potete scaricare direttamente dal link, se non riuscite lasciate un commento qui in basso, ve lo invierò tramite mail.
 
Se volete realizzare la spilla, attenzione al retro, potete scegliere se usare l’alcantara o l’ultrasuede, due tessuti simili ma diversi, ne ho parlato in questo articolo, che ti consiglio di leggere. 
Per capire meglio come rivestire una spilla vi consiglio di seguire questo tutorial… 
Prima di salutarvi e di lasciarvi al vostro lavoro all’embroidery vi annuncio che in settimana arriveranno diverse novità. 
 
Vi do un piccolo “spoiler”… è in arrivo la recensione delle nuove perline, vediamo se indovinate quali!!!
 
Happy beading

 

Anna Rita 

Posted In: Embroidery

You’ll Also Love

come incastonare un cabochon ovale in embroidery
Sun, il mio ciondolo con le daghe
I cuori in resina sono romantici???

Commenti

  1. Barbara dice

    Novembre 9, 2020 alle 9:50 pm

    Grazie mille Anna bella questa tecnica

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Novembre 9, 2020 alle 10:28 pm

      Vero Barbara, inizierò a dargli maggiore spazio… ho tantissimi cabochon in resina da usare

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Orecchini “Ice” con superduo e pellets

Cosa stai cercando?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue