• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Che cos’è lo swap???

Blog · Maggio 30, 2018

Che cos’è lo swap???

Aggiornato al Gennaio 27th, 2020 - 10:01 pm

Oggi sono qui per parlarvi di una particolare iniziativa che si svolge spesso tra creativi: lo swap.


Molto spesso trovo questa domanda, che cos’è lo swap e visto che ho partecipato a diversi, ve lo spiego qui, brevemente, o almeno provo.

 
cos'è lo swap
 
 
Come dice il termine stesso è uno “scambio”, un “baratto”, nel nostro caso di perline o gioielli vari, gioielli ho un po’ esagerato… dei nostri cari bijoux.
 
Prima di parlarvi della mia esperienza, vi spiego a grandi linee come funziona.
 
Lo swap come detto è uno scambio, quindi senza finalità di vendita, ed è un modo divertente per conoscere altre persone.
 
Spesso viene stabilito un budget “massimo” del valore del vostro pacchetto (ad esempio 25€) ma questa cosa non mi piace, credo che chi partecipa deve fare proprio per la voglia di condividere qualcosa con gli altri.
 
Generalmente lo swap ha un tema specifico, ad esempio “Lo swap di Natale” dove può esser richiesto un oggetto tipicamente natalizio oltre ai bijoux che avete in mente. O visto il periodo, lo swap a tema mare, che se dovessi organizzarlo io, lo chiamerei “Ti regalo il mare”, è un tema più ampio perché potete inviare qualsiasi cosa ricordi il mare, anche una cartolina…
 
Oltre al tema specifico, gli swap in genere richiedono spedizione tracciate, per esser sicuri che tutti ricevano i pacchetti.
 
E ovviamente, avrete una swappina… ossia una persona che è a voi abbinata… spesso le admin dei gruppi facebook organizzano delle coppie, nel forum invece facevano lo swap a catena. 

Come funziona??? Nello swap a catena saprete solo a chi dovrete inviare il pacchetto, ma non da chi riceverete il vostro… è più impegnativo per chi organizza ma più stimolante per chi partecipa.

Almeno per me è sempre stato così… dovete sapere che ho preso parte a tanti “scambi”, nel forum loscrignodelleperle, alcuni li ho anche organizzati ed è sempre stato bellissimo.
Fino al giorno prima della consegna delle foto non conosci il nome della swappina (almeno nel forum facevamo così) senza parlare di quando arriva il postino con la raccomandata e leggi il nome di chi ti ha inviato qualcosa… beh dovete vivere l’esperienza per capire di quel che parlo!!!
 
Ecco mi sono dilungata troppo, ma questo argomento lo riprenderò presto, per adesso vi saluto e vi lascio perlinare!!!
 
Prima però ditemi, avete capito cos’è lo swap e avete mai partecipato??? 
 
A domenica con il nuovo tutorial!!!
Anna Rita 

 

Posted In: Blog

You’ll Also Love

Bracciale “Ottobre”
Altre novità, le collane!!!
Vi piace???

Commenti

  1. Clara dice

    Gennaio 9, 2020 alle 2:20 pm

    Adoro gli swap! Danno la possibilità di conoscere nuove persone con cui si condividono le passioni del fatto a mano. Scopro solo oggi questo blog, bello e interessante anche se io non sono bravissima con i gioielli. Grazie per tutte le condivisioni e suggerimenti.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 9, 2020 alle 11:05 pm

      Ciao Clara, anche io adoro gli swap, noto che anche tu hai un blog, adesso passo da te!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Semplici Creazioni con superduo

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue