Nei giorni scorsi ho pubblicato nel mio canale youtube il video tutorial degli orecchini Gamora, con le Paisley… ho notato che hanno avute molte visualizzazioni, ma anche una domanda ricorrente: posso sostituire le paisley con le zoliduo???
Così, di getto, vi risponderei di no, come ho fatto nel gruppo Semplici Creazioni Community, però poi a mente fredda mi sono messa a lavorare, ho cercato il modo e riprodotto il tutorial degli orecchini Gamora con le zoliduo.
E’ pur vero che le dimensioni delle paisley le rendono poco adatte a degli orecchini, a meno che non siano senza rivoli, come appunto gli orecchini Gamora.
Ma adesso torniamo al tutorial degli orecchini Gamora realizzati con le zoliduo.
- 8pz zoliduo vs destra
- 8pz zoliduo vs sinistra
- 8pz crescent
- 8pz minos par Puca
- 16pz perle da 4mm
- Rocailles miyuki 8/0
- Rocailles Miyuki 11/0
- Rocailles miyuki 15/0
- Ago e filo per tessitura (personalmente uso il miyuki)
1) Iniziate mettendo sul filo: una zoliduo, una crescent con le punte verso l’alto, una zoliduo, una rocailles 11/0, una perla da 4mm, una 11/0.
3) Passate nuovamente tra le perline appena aggiunte e salite poi nel foro alto della prima crescent e attraversate il gruppo di perline, fino a portarvi nella seconda zoliduo…
4) Tra le zoliduo mettete una 11/0, una 8/0, una 11/0.
Mettete una 15/0, una perla da 4mm, una 15/0 tra i gruppi di zoliduo. Passate nel foro alto della prossima zoliduo e ripetete questi passaggi per tutto il giro.
A giro ultimato portatevi in una 15/0 prima della perla… aggiungete due 11/0, una 8/0, due 11/0
Passate in tutte le perline più esterne e fino a portarvi nelle 11/0 appena aggiunte… saltate la 8/0 e passate nelle altre due 11/0.
Se necessario passate nuovamente nel lavoro, sennò bloccate il filo con un nodino e tagliate quello in eccesso.
Nella 8/0 aggiungete un anellino e una monachella… gli orecchini Gamora, seconda versione, sono pronti per essere indossati!!!
Lascia un commento