Eccomi qui a parlarvi di una nuova tipologia di perline, o almeno una delle ultime, sì ho deciso che oggi vi presento le paisley duo.
Come già detto in precedenza, prima testo le perline, poi ve ne parlo. Queste perline sono molto particolari nella forma, ricordano vagamente le zoliduo, ma presentano delle differenze.
Le nuove Paisley duo sono “piatte” e, anche avendo la tipica forma a virgola, non hanno verso… questo proprio perché sono piatte.
Sono leggermente più grandi delle zoliduo e hanno tantissimi finiture, alcune delle quali molto particolari.
Se vuoi sbirciare i colori che ho preso ultimamente, ti consiglio di guardare il video acquisti, ce ne sono di bellissime.
Come ce ne sono di bellissime nel pacco che mi ha inviato Daniela… ecco, vi mostro cosa ho realizzato con queste.
Inizio dicendovi che proprio per la loro dimensione, trovo le paisley duo particolarmente adatte ai bracciali, sì i mega bracciali come piacciono a me, anche se in realtà uno di essi, il primo fatto, chiamato “Splash” è in realtà molto delicato… e per realizzarlo ho usato le paisley duo splash, credo di aver già detto altrove che mi piace particolarmente la finitura splash!!!
Il colore ha tenuto benissimo e, udite udite, non ho trovato neanche una perlina fallata!!! Felicissima io!!!
Altro bracciale è questo chiamato Big eyes, che fantasia che ho per i nomi eeeeh??? Per questo ho usato anche le kite, le drop duo e le candy, tutte perline di cui vi ho già parlato…
Terzo bracciale, poi vi lascio stare, è questo, il bracciale Michelle realizzato l’8 maggio (il giorno di San Michele) e di cui nessuna ha indovinato il perché del nome: è dedicato a mio padre!!!
Per questo bracciale ho usato le superduo e le gemduo splash e credo ne farò un altro da abbinare agli orecchini Gamora, il cui video è già presente su youtube, e che per voi ho fatto anche con le zoliduo, trovate tutte le info QUI
Nel mio shop etsy trovate altri tutorial con le paisley e sono orecchini, e anche qualche ciondolo, tipo questo, per il quale ho utilizzato diverse tipologie di perline, tra cui le chevron duo e le honeycomb, vi piace??? E’ disponibile su etsy, ovviamente!!!
Adesso ditemi, avete già provato le paisley duo?
Come vi siete trovati???
Ci sentiamo domenica, con un nuovo tutorial con le superduo!!!
Lascia un commento