Eccomi qui con la rubrica “come fare per”, la rubrica che tornerà una volta al mese, precisamente il primo mercoledì di ogni mese.
Oggi cerco di spiegarvi come fare per capire la misura delle perle.
Sempre più spesso leggo nei gruppi facebook “secondo voi che misura sono” o “da quanto sono queste perle”? La risposta più ovvia che mi viene in mente è “Boh”… state pensando che sono impazzita, ma chiedetevi “secondo voi come si fa a capire la misura da una foto???”
E’ impossibile, ma, sappiate che per le perlinatrici nulla è veramente impossibile.
Prima cosa da “cercare” in casa è un “calibro”, sono quasi certa che nella cassetta degli attrezzi dei vostri mariti ce n’è uno, provate e qualora non lo troviate non preoccupatevi, perché c’è la soluzione da perlinatrici.
La soluzione da perlinatrici è questa: mettete su un filo un determinato numero di perle 5 o 10 di quelle “senza misura”. Tagliate il capo del filo e vedete quanto misura il filo… Vi spiego come ho fatto io: ho messo una stopping beads sul filo e messe 5 perle, preso il centimetro e, come potete notare misurano 3cm… a questo punto ho portato la misura in mm (3cm= 30mm) e diviso per 5 (il numero delle perle)
Nel mio caso divido 3cm, ossia 30mm/5… totale 6mm!!!
La prova la trovate qui sotto… ho la bustina originale!!!
Questo vale per le perle tonde, i mezzicristalli e i bicono e le bugles, quelle miyuki che sono precise…
Altro medoto “ovvio” è quello di metterle vicine ad altre di cui siete sicure della misura, magari aiutandovi con un chiodino, così da capire la misura.
Per le rondelle è più complicato, perché le misure sono due e soprattutto perché spesso sono imprecise… ma anche qui c’è la soluzione da perlinatrici… in questo caso, oltre la filo per capire l’altezza, vi consiglio il righello, quello della scuola.
Sul righello posizionate una rondella o cipollotto e controllate la larghezza, in linea di massima riuscirete a capire la larghezza.
Certo tutto è più semplice se trovate il calibro, alcuni siti lo vendono, ma personalmente non ce l’ho.
Sono della vecchia scuola, quindi metto un foglietto o l’etichetta stessa delle perline nella scatolina o contenitore in cui le ripongo.
E voi… come fate per capire la misura delle perle??? Avete un metodo alternativo al calibro???
Maria dice
Interessante il metodo del filo, io pur avendo in casa un calibro acquistato anni fa per altri scopi, controllo sempre con il righello tenendo ferma la perla, o il cipollotto con uno spillo
nekas83@gmail.com dice
anche quello è un ottimo metodo, ma con il filo si fa molto prima 🙂