• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Tutorial orecchini “Toby” con rulla

Tutorial Orecchini · Febbraio 3, 2019

Tutorial orecchini “Toby” con rulla

Aggiornato al Marzo 19th, 2020 - 10:05 pm

Buongiorno a tutti e buona domenica, siete pronti a dare uno sguardo al tutorial degli orecchini “Toby” con le rulla e le superduo???

Dovete sapere che ho girato questo video tutorial con le rulla diverso tempo fa, a settembre per l’esattezza, ma per una serie di motivi che evito di elencare, mi sono completamente dimenticata di pubblicare e quindi eccomi qui a rimediare.

Il nome lascia un po’ desiderare, ma in questi giorni sto combattendo con l’assistente virtuale della compagnia telefonica, non faccio il nome, chi mi segue su facebook avrà letto, e quindi ho pensato di chiamare Toby anche gli orecchini.. fantasia zero con i nomi!!!

Per realizzare gli orecchini Toby, avrete bisogno di pochissimi materiali, occorrono le superduo, le rulla e i mezzicristalli da 3mm.

Tutorial orecchini Toby

Adoro i mezzicristalli da 3mm e li uso spesso, se non li avete, li potete tranquillamente sostituire con delle Minos par Puca o dei cipollotti, che invece detesto particolarmente.

Scherzi a parte, come dico anche nel video, ho usato le rocailles miyuki e all’inizio il lavoro resta “molto” instabile, ma tranquilli, già a partire dal secondo giro tende ad assestarsi e a fine lavoro avrete un bel paio di orecchini rigidi rigidi.

Questo modulo potrebbe anche esser usato per realizzare il bracciale e molto probabilmente proverò a farlo, ma più del bracciale, vorrei fare un ciondolo da poter abbinare a questi orecchini, ho solo un problema… vediamo se indovinate qual è??? Esatto mi sono finite le superduo!!!

Credo proprio inizierò a scrivere la lista della spesa perlinosa, chissà se trovo ancora questa finitura

Dovete sapere che questo bellissimo colore pastel grey, che ha tenuto benissimo durante il lavoro, quindi secondo me sarà molto difficile trovare qualcosa all’altezza? Avete qualcosa da suggerirmi?

Mentre aspetto i vostri consigli inizio a fare altro, ci sentiamo prestissimo

Anna Rita 

Posted In: Tutorial Orecchini · Tagged: tutorial con rulla, tutorial con superduo, tutorial orecchini senza rivoli

You’ll Also Love

Tutorial orecchini con le frange
Orecchini con le superduo, le mie proposte
Tutorial ciondolo Eden con zoliduo

Commenti

  1. Eugeniya Mineva dice

    Ottobre 1, 2019 alle 4:25 pm

    Ciao Anna Rita, grazie per i bellissimi tutorial che ci stai regalando. Non so se è possibile avere questo degli orecchini Toby? Ti ringrazio tanto

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Ottobre 1, 2019 alle 9:33 pm

      Ciao Eugeniya… questo tutorial è disponibile sul mio canale youtube, sei iscritta? 🙂 E’ uno degli ultimi, per ora, caricati!!!

      Rispondi
  2. PAOLA DRUSIANI dice

    Maggio 27, 2020 alle 2:15 pm

    Ho appena comprato delle Rulla di un colore che mi piace tantissimo e questi orecchini mi sembrano fantastici. Mi manderesti il tutorial? grazie mille

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Maggio 27, 2020 alle 6:10 pm

      Questo tutorial è disponibile sul mio canale, spero sia chiara la spiegazione 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Orecchini a lobo: quanto vi piacciono???

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue