• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Avete provato le ginkgo beads???

Le nuove perline · Marzo 20, 2019

Avete provato le ginkgo beads???

Aggiornato al Novembre 18th, 2020 - 10:24 pm

Avete già provato le ginkgo beads? Io sì e come sempre dopo il terzo tutorial scatta la presentazione ufficiale.

Le ginkgo leaf beads (questo il nome corretto) sono delle particolarissime perline che ricordano appunto le foglie del ginkgo. Hanno due fori e misurano 7,5mm* 7,5mm.

Si adattano perfettamente alle paisley duo, alle arcos (ho provato) e ad altre tipologie che purtroppo non ho avuto modo di sperimentare, poiché ho preso solo due sacchetti di queste perline… chissà perché ne ho prese così poche, non è da me.

Le ho prese color “Silver”, è d’obbligo e ho realizzato questi orecchini, chiamati Mi Yoon… per realizzarli ho usato le paisley duo e i cabochon baroque da 7mm, sono stati il primissimo esperimento e il tutorial è già disponibile nel mio shop etsy.

Orecchini Mi Yoon, con Gingko e paisley duo

Per realizzare il secondo tutorial con le ginkgo beads, il ciondolo chiamato Impatiens ho usato tante diverse perline, proprio come piace a me. Ho scelto le honeycomb, le paisley duo, le Ios par Puca e le ginkgo appunto. Ho inoltre usato i mezzicristalli da 2mm e da 4mm.

Ciondolo Impatiens

L’ultimo tutorial con le ginkgo beads realizzato è la rivisitazione degli orecchini “Gamora”, che ho appunto chiamato Gamora Deluxe… il procedimento per realizzarlo è quello spiegato nel video, ho solo aggiunto le ginkgo.

Gamora DeLuxe

Ho provato anche le ginkgo Matte Velvet e in questo articolo trovate le mie impressioni.

Il tutorial di questi orecchini lo troverete nella sezione “In esclusiva”, come sapete è dedicata a Voi che seguite il blog e per accedere avete bisogno di una password, questa password viene inviata tramite la newsletter, quindi se siete iscritti, correte a controllare la vostra mail e scaricate il tutorial.

Se invece non siete iscritti, fatelo subito, basta cliccare QUI… iscrivetevi e il 1* aprile riceverete la newsletter.

Adesso vi lascio, credo proprio andrò ad ordinare delle altre ginkgo, sapete come è… voglio fare un bracciale.

Ma voi avete provato le ginkgo beads? Se sì come vi sembrano?

Ci sentiamo presto

Anna Rita

Posted In: Le nuove perline · Tagged: tutorial con ginkgo

You’ll Also Love

Tutorial con le Fixer: il ciondolo Litha
Tutorial orecchini Loky, con le ginkgo
tutorial con le ginkgo, gli orecchini Gamora Deluxe

Commenti

  1. Angela Perelli dice

    Marzo 25, 2019 alle 2:30 pm

    mi è nata una curiosità, guardando gli orecchini Mi Yoon
    come si mantengono rigidi gli orecchini con componenti così distanti?
    mi meraviglia che non si veda il filo, anche.
    vedo una o-bead tra le punte delle paysley e nient’altro.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 25, 2019 alle 9:27 pm

      Si mantengono ben rigidi perchè le ginkgo e le paisley sono “complementari”, si incastrano alla perfezione… altra cosa secondo me che conta moltissimo è il cabochon baroque da 7mm, è preciso lì dentro.
      E considera che ho usato il filo miyuki, come sempre 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Buoni Propositi Perlinosi

Cosa stai cercando?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue