• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Intervista a Gioia, un’amica perlinatrice

Blog · Marzo 27, 2019

Intervista a Gioia, un’amica perlinatrice

Aggiornato al Novembre 6th, 2020 - 10:00 pm

Buongiorno a tutti, come sapete l’ultimo mercoledì di ogni mese è dedicato ad uno di voi e oggi è la volta dell’intervista a Gioia, un’amica perlinatrice davvero speciale.

Uno dei primi lavori di Gioia

Conosco Gioia da diverso tempo e insieme abbiamo vissuto diverse “esperienze” perlinose, tipo gli swap, che ancora conservo gelosamente, la partecipazione a contest internazionali e la pubblicazione dei nostri lavori sulla rivista Perlen Poesie.

Ancora ricordo quando nel forum abbiamo annunciato che i nostri progetti sarebbero stati pubblicati… e ancora ricordo come mi sono sentita quando ho visto i nostri lavori vicini, in copertina… qualcosa di indescrivibile.

Adesso però la smetto con i sentimentalismi e passo all’intervista che ho fatto a Gioia.

D: Che cos’è per te la Creatività?
R: Per me la creatività è lo stimolo che trasforma un’idea in qualcosa che caparbiamente cerco di realizzare. ciò mi diverte, mi gratifica e mi dà un senso di benessere.

D: Quali sono i tuoi hobby creativi e da quanto tempo li coltivi; raccontami come hai iniziato, quando e perché.
R: La voglia di creare si perde nella notte dei tempi. Da piccola cucivo vestiti per le bambole, a 12 anni ho fatto il mio primo maglione (con l’aiuto di mia madre), più tardi sono passata all’uncinetto insegnatomi da mia nonna, e poi sono venuti il ricamo punto croce, il cucito con i cartamodelli di Burda, il decoupage, e la stesura della foglia oro.

Lavoro foglia oro by Gioia

Da ultimo sono arrivate le perline, il mio “habitat” naturale. Un giorno passando dall’edicola, trovai una rivista di bijoux fai da te. Di getto la comprai, senza saper fare niente, trovai un braccialetto a peyote, è stato amore prima vista. L’idea di tessere con delle perline così piccole mi affascinava, ma dove trovare quel materiale? E’ iniziata la ricerca sul web di ciò che mi serviva per iniziare e mi si è aperto un mondo incantato. Dopo aver imparato una tecnica, ne sperimentavo subito un’altra, e mentre mi perfezionavo, con mia grande sorpresa, arrivavano richieste di lavori per amiche e parenti. Quando dopo anni, ho avuto in mano la rivista numero uno in Europa nel settore, con un mio lavoro pubblicato, un sogno si avverava.

Bracciale Khepry, il tutorial è nello shop di Gioia

D: Hai mai pensato di far diventare il tuo hobby un lavoro? Hai mai pensato di abbandonare il tuo hobby?
R: Il mio hobby in alcuni periodi, mi ha fatto lavorare parecchio, richieste che mi venivano anche grazie a facebook, ma quando devo fare dei lavori in serie, non mi diverto più, non mi dà modo di creare. Non nascondo però, che mi sono sentita lusingata e onorata, di ricevere l’invito a partecipare alla fashion week di Montecarlo. Questo comportava però impegno e tempo per preparare pezzi importanti per l’evento. A malincuore ho declinato l’invito, per impegni familiari. Non ho mai pensato di abbandonare questo hobby, anche se ci sono periodi in cui creo meno.

Spero Gioia continui a perlinare perché i suoi lavori lasciano il segno, non ci credete? E allora passate nel suo shop e poi ditemi!!!
A presto
Anna Rita

Posted In: Blog

You’ll Also Love

Seven DaysSono una perlinatrice felicissima
Il Sya Day
Informazione di servizio…

Commenti

  1. Giovina Morra dice

    Marzo 27, 2019 alle 2:31 pm

    Anna Rita grazie mille per la stima💕

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 27, 2019 alle 9:29 pm

      🙂 prego, meriti questo e altro!!!

      Rispondi
  2. INES dice

    Marzo 27, 2019 alle 5:13 pm

    Giò è una creatrice fantastica, una stimolatrice stupenda e, soprattutto, un’amica preziosa.
    Anche Annarita non è da meno. <3 <3 <3

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 27, 2019 alle 9:29 pm

      Ma anche tu sei bravissima cara Agnese… sei “un Tesoro”, di nome e di fatto!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Tutorial orecchini “Yin” con Pinch

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue