• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Cabochon in resina, come li faccio

Componenti in resina · Aprile 10, 2019

Cabochon in resina, come li faccio

Aggiornato al Agosto 8th, 2020 - 11:09 pm

Buongiorno a tutti, oggi vi parlo dei cabochon in resina con i fiori e vi spiego come li faccio.

Ne ho mostrati alcuni nei video sul mio canale youtube e, in privato, mi avete chiesto info… questo mi fa immensamente piacere e quindi oggi vi scrivo come realizzo i cabochon in resina con i fiori.

Cabochon in resina con fiori

Inizio con il dirvi che uso la resina bicomponente, che è la più usata per realizzare componenti per bijoux ed è perfetta per inglobare i fiori già essiccati, personalmente li ho acquistati in un negozio in zona, ne ho diverse tipologie, ma ho notato che su ebay ce ne sono tantissimi, anche più belli dei miei.

Specifico questa cosa dei fiori già essiccati, perché leggo spesso che alcune li fanno seccare e poi li inglobano… ho provato anche io, ma il risultato non è proprio il top, soprattutto se sono fiori “spessi”, tipo la margherita… NON va, si è rovinata tantissimo… anche la Lavanda e la Felce mi hanno fatto lo stesso scherzo… hanno cambiato colore.

Quindi vi consiglio di prendere quelli già essiccati, ancor meglio se sono quelli per decorare le unghie!!!

Ciondolo in resina con fiori e madreperla

Come vi ho detto, NON uso la resina UV, per questo realizzo i cabochon come quelli in foto in due step

  • Il primo giorno faccio la colata trasparente, metto la resina fino a metà stampo, anche meno, aspetto qualche minuto che salgono le bolle e poi le scoppio, preferisco usare l’accendino, la cannuccia non mi piace. Una volta scoppiate le bolle aspetto ancora mezz’ora poi metto i fiori, al contrario mi raccomando.

Il primo step è terminato… ci vorrà un’intera notte affinché la resina asciughi…

  • Il secondo giorno preparo la resina e coloro quella che mi può servire per fare il retro del mio cabochon… in questo caso l’ho colorata con un ombretto bianco perlato e vari glitter, che fanno sì che il cabochon brilli. Anche in questo caso aspetto un’altra notte e la mattina dopo tiro fuori il cabochon o qualsiasi altra forma realizzata.

Sembra un lavoro lungo in realtà non lo è affatto, una volta che si inizia a lavorare la resina si diventa “dipendenti” e si ha sempre voglia di provare, proprio come con le perline.

A proposito, domenica arriva un nuovo tutorial, saranno necessarie le crescent!!!

Buona giornata

Anna Rita

Posted In: Componenti in resina · Tagged: cabochon in resina

You’ll Also Love

Come fare i cabochon in resina con il foil
I cuori in resina sono romantici???
Cabochon in resina, li usate?

Commenti

  1. Angy dice

    Aprile 11, 2019 alle 4:44 pm

    Brava e grazie x la tua generosità nel condividere

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Aprile 11, 2019 alle 5:44 pm

      Grazie mille Angy 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Tutorial orecchini Diablo, con diabolo

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue