Avete notato che sempre più spesso pubblico tutorial di orecchini senza rivoli? Oggi vi spiego perché realizzare gli orecchini senza rivoli!!!
Inizio subito dicendo che a-d-o-r-o i rivoli, in qualsiasi materiale, mi piacciono tantissimo gli ultimi usciti e le loro sfumature, ne ho acquistati tanti, tantissimi, ma ultimamente sento l’esigenza di evitare di usarli negli orecchini e adesso vi spiego il perché!!!
Sempre più spesso quando pubblico la foto degli orecchini o magari li faccio vedere dal vivo, mi viene chiesto: ma sono leggeri? Ovviamente se lavoro con un rivoli in vetro o in cristallo e le tante perline, come piace a me, la risposta è NO… considerate che il rivoli da 14mm è già pesante di suo, poi l’utilizzo di eventuali superduo, paisley, arcos o qualsiasi altra tipologia di perlina in vetro pressato, rende l’orecchino pesante… questo è il primo motivo per scegliere gli orecchini senza rivoli.
Altro motivo per preferire gli orecchini senza rivoli è puramente legato ai materiali… evitando il rivoli centrale potete infatti usare un maggior numero di perline, e magari anche diverse tipologie. Avrete così degli orecchini “particolari”, magari più sportivi, che potete usare tutti i giorni, anche per andare a fare la spesa.
Vi vedete a fare la fila al supermercato con gli orecchini Victorya? E con gli orecchini “Yin” o con i “Jafar”? Ecco, questo il secondo motivo per cui sceglierli: la “vestibilità”.
Il terzo motivo per cui sceglierli è un po’ sciocco, ma pensateci un attimo: NON ci pensa nessuno… stiamo tutti lì ad impazzire ad incastonare un rivoli al peyote, magari sbagliamo più volte e la soluzione sarebbe tanto semplice… evitare il rivoli!!!
Allora che ne dite… vi ho convinto a realizzare degli orecchini senza rivoli? Spero di sì, perché anche il prossimo tutorial è un modello di orecchini senza rivoli!!!
A presto
Anna Rita
Lascia un commento