• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Perché realizzare gli orecchini senza rivoli

Consigli utili · Aprile 3, 2019

Perché realizzare gli orecchini senza rivoli

Aggiornato al Novembre 6th, 2020 - 10:00 pm

Avete notato che sempre più spesso pubblico tutorial di orecchini senza rivoli? Oggi vi spiego perché realizzare gli orecchini senza rivoli!!!

Tutorial orecchini Yin, con pinch e superduo

Inizio subito dicendo che a-d-o-r-o i rivoli, in qualsiasi materiale, mi piacciono tantissimo gli ultimi usciti e le loro sfumature, ne ho acquistati tanti, tantissimi, ma ultimamente sento l’esigenza di evitare di usarli negli orecchini e adesso vi spiego il perché!!!

Sempre più spesso quando pubblico la foto degli orecchini o magari li faccio vedere dal vivo, mi viene chiesto: ma sono leggeri? Ovviamente se lavoro con un rivoli in vetro o in cristallo e le tante perline, come piace a me, la risposta è NO… considerate che il rivoli da 14mm è già pesante di suo, poi l’utilizzo di eventuali superduo, paisley, arcos o qualsiasi altra tipologia di perlina in vetro pressato, rende l’orecchino pesante… questo è il primo motivo per scegliere gli orecchini senza rivoli.

Altro motivo per preferire gli orecchini senza rivoli è puramente legato ai materiali… evitando il rivoli centrale potete infatti usare un maggior numero di perline, e magari anche diverse tipologie. Avrete così degli orecchini “particolari”, magari più sportivi, che potete usare tutti i giorni, anche per andare a fare la spesa.

Orecchini Mi Yoon, con Gingko e paisley duo

Vi vedete a fare la fila al supermercato con gli orecchini Victorya? E con gli orecchini “Yin” o con i “Jafar”? Ecco, questo il secondo motivo per cui sceglierli: la “vestibilità”.

Il terzo motivo per cui sceglierli è un po’ sciocco, ma pensateci un attimo: NON ci pensa nessuno… stiamo tutti lì ad impazzire ad incastonare un rivoli al peyote, magari sbagliamo più volte e la soluzione sarebbe tanto semplice… evitare il rivoli!!!

Orecchini Scossa, con Rulla, Piggy e Pip

Allora che ne dite… vi ho convinto a realizzare degli orecchini senza rivoli? Spero di sì, perché anche il prossimo tutorial è un modello di orecchini senza rivoli!!!

A presto

Anna Rita

Posted In: Consigli utili

You’ll Also Love

Come aiutare un creativo senza acquistare
Con cosa posso sostituire queste perline?
Cosa serve per perlinare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

tutorial con le ginkgo, gli orecchini Gamora Deluxe

Cosa stai cercando?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue