Vi ho lasciato domenica dicendo che vi avrei mostrato qualcosa di NON perlinoso… ecco a voi le mie creazioni in petri dish.
Se lavorate la resina, vi consiglio assolutamente di provare questa tecnica… si ottengono delle creazioni “da urlo”.
Per realizzare creazioni in petri dish avete bisogno solamente di resina bicomponente, colori ad alcol (possibilmente i pinata) e in particolare il colore bianco… è questo che “scatena la magia”.
Dopo varie prove posso dirvi che le creazioni in petri dish vengono meglio in stampi “profondi”, ho provato con stampi piccoli e il risultato non è dei migliori.
Personalmente ho pochi stampi profondi e per ora le mie li ho usati con i vari colori che ho…
Queste in alto sono molto particolari, lo stampo ha già il foro e ho deciso di realizzarlo due volte e badate bene, una con il rosso, anche se devo dire quella in verde mi piace molto di più…
Le “ciambelline” invece nascono dalla collaborazione con Chiara D. è stata lei ad acquistare un megastampo e ad inviarmi la metà, l’ho detto anche nel video e ora vi faccio vedere le altre due realizzate, oltre quella in alto… che è la mia preferita.
Per fare la prima ho fatto una colata di resina trasparente nello stampo e ho aggiunto i colori rosso, nero e giallo, ovviamente dopo ho messo il bianco e il risultato lo vedete in foto.
La seconda invece è stata realizzata con il rosso e il giallo, che purtroppo si è un po’ perso… peccato.
Adesso vi lascio… vado a pensare come usare le creazioni in resina in petri dish… penso farò qualcosa al peyote o magari al macramè… sono due giorni che ho ripreso a fare nodini!!!
Ci sentiamo domani con la consueta newsletter mensile!!!
Ombretta Greco dice
Sono molto belle. Dove trovi la resina e il materiale che serve?
nekas83@gmail.com dice
Ciao Ombretta, acquisto tutto online, precisamente dal sito freakandglit.com mi trovo molto bene da loro
Danj dice
Miticaaaaaa lo dico sempre😍😍😍😍👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
nekas83@gmail.com dice
Esagerata 🙂 presto saranno online anche le altre
Cinzia Aracchi dice
sono bellissimi, li voglio fare anche io, per fare bracciali e collane al peyote o macramè, (con il macramè ci sto provando a fare nodi, ma mi hanno annodato loro per primi ahahahh), vabbè ewwiva la pazienza e la creatività
nekas83@gmail.com dice
Sì anche io all’inizio mi sono annodata con il filo per il macramè, però una volta presa la mano, non ti fermerai più!!!