• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Tutorial orecchini Wisteria, con Es O beads

Tutorial Coprigoccia · Luglio 7, 2019

Tutorial orecchini Wisteria, con Es O beads

Aggiornato al Marzo 20th, 2020 - 10:14 pm

Buongiorno e buona domenica a tutti, oggi vi presento il tutorial degli orecchini Wisteria, con Es o beads e goccia.

Nel tutorial infatti, spiego passo passo come realizzare il copri goccia utilizzando 3 diverse tipologie di perline: Le superduo, le Es O beads e i mezzicristalli da 4mm.

Copri goccia con superduo ed Es O
Orecchini con Es O beads e superduo

Come per gli orecchini Agapanto, postati la settimana scorsa, ho utilizzato le rocailles 11/0 TOHO, mentre le 8/0 e le 11/0 sono Miyuki.

Sto compilando la “lista della spesa perlinosa” e non vi dico quante cose sto aggiungendo: sono rimasta senza perle da 4mm, rocailles varie, e tante finiture di superduo… insomma, credo proprio approfitterò dei saldi, ormai presenti in tutti gli shop.

A proposito, vi siete accorti che anche i tutorial nel mio shop sono scontati del 20%???

Ma torniamo al tutorial degli orecchini con le Es-O… giuro che ho terminato le Es O beads, almeno in questo colore… stessa cosa per le superduo, ne sono rimaste pochissime… quindi per un po’ niente viola/lilla.

Per quanto riguarda le gocce, ho scelto quelle satinate che misurano 33*13mm, dovete sapere che le gocce così lunghe non mi ispirano molto sotto gli orecchini con un modulo… le ho usate per i SummerTime, ma… non mi dicono molto.

Sul mio canale c’è un altro tutorial che prevede l’uso di queste gocce: gli orecchini Burian, postati mentre nevicava, e per impreziosirli avevo usato dei perni in zama, se volete replicarli vi lascio il tutorial è qui

Per gli orecchini Wisteria ho invece optato per un perno anticato a forma di rosa, ma non mi convince molto… voi che ne dite???

Per oggi hi ho detto tutto, come per gli altri tutorial, lasciate un commento qui nel blog per avere il tutorial… come ho scritto in altre occasioni, NON tengo conto dei commenti ricevuti nei vari gruppi fb, lì non posso vedere la vostra mail, qui SI (e la vedo solo io)!!!

Per adesso vi lascio e vi do appuntamento a mercoledì…

Happy beading

Anna Rita

P.S. Scrivendo mi sono ricordata di aggiungere altri perni alla lista della spesa… OMG

Posted In: Tutorial Coprigoccia · Tagged: tutorial con es o beads, tutorial con superduo, tutorial orecchini senza rivoli

You’ll Also Love

Tutorial orecchini con le frange
Orecchini con le superduo, le mie proposte
Tutorial ciondolo Eden con zoliduo

Commenti

  1. Luigia dice

    Luglio 7, 2019 alle 9:39 am

    Buongiorno grazie sempre gentilissima 😘

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:16 pm

      Prego 🙂 per voi questo e altro 🙂

      Rispondi
  2. Maria dice

    Luglio 7, 2019 alle 9:59 am

    Buongiorno e buona domenica, grazie per il tutorial

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:17 pm

      Grazie a te per esser passata Maria 🙂

      Rispondi
  3. Chiara saggese dice

    Luglio 7, 2019 alle 10:04 am

    Buona domenica, vorrei avere il tutorial perché è molto carina l’idea della coopetta sulle gocce. Grazie 😘

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:46 pm

      Chiara 🙂 controlla la mail e soprattutto guarda nel blog, ci sono altri copri goccia

      Rispondi
  4. Maria teresa dice

    Luglio 7, 2019 alle 10:15 am

    Mi farebbe piacere il tutorial! Grazie mille!😘

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:38 pm

      Tutorial inviato, controlla e fammi sapere 🙂

      Rispondi
  5. Cristina Tirio dice

    Luglio 7, 2019 alle 10:42 am

    Stupendi aspetto con ansia il tutorial!!!!
    Grazie mille Annarita!!!!
    Ti chiedo anche un consiglio se puoi:
    Sai dirmi dove posso trovare delle belle gocce non in pietra per orecchini!? E un po’ lunghe…. Tutte quelle che vedo anche a Genova nei negozi sono veramente pesanti

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:36 pm

      Ciao Cristina…
      queste gocce le ho prese da nippy.it ma ci sono diversi siti che le hanno… controlla da perline di fimo e co, non ho mai acquistato da loro, ma sono certa ce l’hanno 🙂

      E tu adesso hai il tutorial… controlla e fammi sapere

      Rispondi
  6. Paola dice

    Luglio 7, 2019 alle 10:59 am

    Bellissimi !!!!😍😍😍💖

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:34 pm

      Grazie Paola 🙂

      Rispondi
  7. Anabel dice

    Luglio 7, 2019 alle 11:19 am

    Preciosos pendientes y un color muy dulce. Me gustan tus creaciones y las fornituras que usa. Enhorabuena por tus trabajos.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:33 pm

      Grazie Anabel 🙂 Ti ho inviato il file, spero si capisca 🙂

      Rispondi
  8. Pina Di Matteo dice

    Luglio 7, 2019 alle 12:22 pm

    Voglio il tutorial ❤️

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:31 pm

      Corri a controllare la mail 🙂 l’ho appena inviata

      Rispondi
  9. Manuela Loru dice

    Luglio 7, 2019 alle 2:26 pm

    Sempre bellissimi progetti …tutorial si grazieeee 😘

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:31 pm

      Grazie Manuela 🙂 tutorial inviato!!!

      Rispondi
  10. Paola de biasi dice

    Luglio 7, 2019 alle 7:31 pm

    Bellissimi…come tutti i tuoi progetti, del resto! 🥰🥰🥰

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:29 pm

      EEEHHH non esagerare, che poi ci credo 🙂

      Rispondi
  11. Alessandra dice

    Luglio 7, 2019 alle 8:12 pm

    Bellissimi!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:29 pm

      Grazie Alessandra 🙂

      Rispondi
  12. Mary dice

    Luglio 7, 2019 alle 8:20 pm

    ciao cara, mi manderesti il tutorial?
    grazie mille per i progetti che metti a disposizione.
    Grazie e buona serata

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 7, 2019 alle 10:28 pm

      Certo che ti mando il tutorial 🙂 anzi, controlla e fammi sapere 🙂

      Rispondi
  13. Daniela dice

    Luglio 8, 2019 alle 10:16 am

    Non finiremo mai di ringraziarti per tutti questi bei tegali continui.
    Grazie Anna Rita💕

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 8, 2019 alle 10:29 pm

      sono molto fortunata, vi accontentate di poco 🙂

      Rispondi
  14. sara dice

    Luglio 8, 2019 alle 12:19 pm

    Che belli!!!! Si si grazie 🙂

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 8, 2019 alle 10:29 pm

      Arriva Arriva 🙂 controlla posta

      Rispondi
  15. Iolanda dice

    Luglio 8, 2019 alle 8:04 pm

    Wow ho tante gocce lunghe e francamente difficilmente le metto negli orecchini ma questo progetto è perfetto per usarle

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 8, 2019 alle 10:30 pm

      Sì, sono belle, ma sotto gli orecchini non mi convincono affatto, meglio un coprigoccia 🙂

      Rispondi
  16. Rossana Mancuso dice

    Luglio 9, 2019 alle 8:55 pm

    Sono bellissimi e il perno che hai messo ci sta bene. Ho già realizzato gli orecchini Burian, che trovo fantastici. Spero che vorrai mandare anche a me il tutorial. Grazie!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 10, 2019 alle 9:34 pm

      certo, ti invio subito il file, spero mi farai vedere la tua versione

      Rispondi
  17. Rosa dice

    Luglio 10, 2019 alle 8:27 am

    Molto bello è particolari

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 10, 2019 alle 9:34 pm

      Grazie mille Rosa

      Rispondi
  18. Gemma dice

    Luglio 10, 2019 alle 9:33 am

    Bellissimi e complimenti 🙂 Vorrei ricevere il tutorial, grazie infinite <3

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 10, 2019 alle 9:35 pm

      te lo invio subito Gemma, spero di vedere presto la tua versione

      Rispondi
  19. sara dice

    Luglio 12, 2019 alle 4:21 pm

    ciao Annarita piacerebbe anche a me avere il tutorial…molto bello l’orecchino e grazie!!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 13, 2019 alle 9:09 pm

      Ciao Sara e scusa per il ritardo, ti invio subito il file 🙂 spero di vedere presto la tua versione

      Rispondi
  20. Rita Ardizzoni dice

    Luglio 17, 2019 alle 9:39 am

    Ciao mi sono piaciuti mo,ti queste copri goccia e ti chiedevo se per favore posso avere il tutorial grazie 😊😘

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 17, 2019 alle 9:29 pm

      Certo che puoi… ti invio subito il file

      Rispondi
  21. Claudia dice

    Luglio 17, 2019 alle 10:41 am

    Qui giusto? 😂😂😂
    Grazie 1000 cara per il tutorial che attendo con ansia (coprigoccia con superduo, le altre nn le ho…)
    Bacio

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 17, 2019 alle 9:39 pm

      Sai che puoi sostituire le Es O con le superduo??? Controlla la mail, ti ho inviato i file 🙂

      Rispondi
  22. Claudia dice

    Luglio 19, 2019 alle 6:54 am

    Grazie 1000 per il tutorial cara!!!
    L ho appena visto, spero di poterlo aprire e realizzare il prima possibile!!!
    Un abbraccio 😘

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 19, 2019 alle 6:27 pm

      Lo spero 🙂
      Baci e buon week end!!!

      Rispondi
  23. Selene dice

    Luglio 27, 2019 alle 1:45 pm

    Bellissimi…bella idea….portabilissimi in tutte le occasioni…

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 27, 2019 alle 9:34 pm

      Si, in effetti sono molto versatili 🙂 ti ho appena inviato lo schema, spero di vedere la tua versione

      Rispondi
  24. Didi dice

    Luglio 28, 2019 alle 8:28 am

    Questa meraviglia me l’ero persa, per fortuna le hai mostrate in un video

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 28, 2019 alle 9:06 pm

      E pensa che il video non volevo farlo 🙂

      Rispondi
  25. Elisa dice

    Luglio 28, 2019 alle 12:37 pm

    Grazie per il tutorial

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 28, 2019 alle 9:08 pm

      Ciao e grazie per esser passata nel blog!!!

      Rispondi
  26. Eleonora dice

    Luglio 30, 2019 alle 8:08 am

    Buongiorno, grazie per il tutorial. Posso usare questi coprigoccia anche sulle nappine? Sono proprio belle. Ciao buon lavoro

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 30, 2019 alle 8:34 pm

      Sì Eleonora… ho provato eeee… funziona 🙂 adesso ti invio il tutorial

      Rispondi
  27. Angela Perelli dice

    Ottobre 2, 2019 alle 11:40 am

    carissima Annarita , vorrei il tutorial dei Wisteria per le gocce in agata 30x10mm, credo vadano bene, nei lavori in tessitura inserisco sempre pietre dure, le amo molto e ne ho molte. se non dovesse andar bene lo adatterò un poco, che consiglio mi dai al riguardo? scrivimelo nella mail col pdf.
    naturalmente ho anche le gocce satinate in resina 13×18 che hai usato tu.
    baci e grazie.
    Angela

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Ottobre 2, 2019 alle 10:28 pm

      Certo Angela… ti invio subito il file 🙂 e le spiegazioni!!!

      Rispondi
  28. Cristina Tirio dice

    Dicembre 23, 2019 alle 5:26 pm

    Grazie per tutti i tuoi progetti…. Ti chiedo mail

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 23, 2019 alle 9:41 pm

      Arriva, aprila e leggi 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Lista della spesa perlinosa

Cosa stai cercando?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue