• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Tutorial bracciale Oceania, con le honeycomb

Tutorial Bracciale · Agosto 25, 2019

Tutorial bracciale Oceania, con le honeycomb

Aggiornato al Gennaio 3rd, 2020 - 07:44 pm

Buona domenica a tutti, finalmente torno con un tutorial… il tutorial del bracciale oceania, con le honeycomb.

Avevo promesso il tutorial con le spike, ma non le trovo più… sono certa di averle, in settimana metterò in ordine le perline e sono certa “sbucheranno” fuori.

Torniamo a noi e al tutorial del bracciale Oceania… se avete sbirciato tra le stories della pagina fb e instagram avete sicuramente notato una cosa “strana”, ossia la foto con le miyuki e le toho insieme…ecco l’ho fatto di nuovo… le ho usate “combinate”.

La foto postata tra le stories instragram

Sapete tutti che sono una mega fan delle miyuki, ma non so per quale strano motivo ho trovato solo le 8/0 Toho in questa particolare colorazione.

Vi dico la verità, ho scartato qualche rocailles toho 8/0 perché imprecisa, ma il risultato mi piace parecchio e credo lo realizzerò nuovamente in colori “meno estivi”, qualcosa da poter mettere tutti i giorni, devo solo controllare quale colorazioni di honeycomb mi sono rimasti!!!

Il bracciale “Oceania”, realizzato con Honeycomb e superduo

Per realizzare il bracciale ho usato delle honeycomb e i mezzicristalli opachi, le rocailles danno quel “tocco” in più, un po’ di luminosità che non guasta mai, secondo me.

Stavolta il tutorial lo potete scaricare direttamente dal pulsante qua sotto, vi si aprirà una finestra con un mega pulsante verde, cliccate su e iniziate a lavorare… non vedo l’ora di vedere le vostre meraviglie.

Clicca qui per scaricare il file

Ovviamente se non riuscite a scaricare il file PDF lasciate un commento qui sotto, ve lo invierò non appena torno dal mercatino, l’ultimo della stagione!!!

Prima di salutarvi, vi ricordo che il 1* settembre verrà inviata la consueta newsletter mensile e vi avviso che NON la manderò una seconda volta come fatto il mese scorso, quindi se ancora non siete iscritti, fatelo immediatamente, trovate tutti i link nella pagina “Contatti”.

Ci sentiamo mercoledì prossimo

Anna Rita

Posted In: Tutorial Bracciale · Tagged: tutorial con honeycomb

You’ll Also Love

Le honeycomb le avete mai provate???
Orecchini Alma, con diamonduo e honeycomb
Tutorial bracciale Agos, con le rocailles

Commenti

  1. Lucia dice

    Agosto 26, 2019 alle 8:47 am

    Molto bello e utile per smaltire un tipo di perline non molto popolari !

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Agosto 26, 2019 alle 9:36 pm

      Esatto Lucia… questo sto cercando di fare… eliminare qualche perlina “di troppo” per far posto alle nuove 😉

      Rispondi
  2. sara dice

    Settembre 2, 2019 alle 12:36 pm

    Ma che belloooo! Grazie

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Settembre 2, 2019 alle 9:37 pm

      Prego, spero di vedere presto la tua versione 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Le honeycomb le avete mai provate???

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue