• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Rifacimento dei vecchi tutorial

Blog · Ottobre 9, 2019

Rifacimento dei vecchi tutorial

Aggiornato al Marzo 22nd, 2020 - 10:56 pm

Buongiorno a tutti e buon mercoledì, questa settimana per me è all’insegna del “rifacimento dei vecchi tutorial”.

L’ho già scritto tempo fa, voglio rifare i miei tutorial più vecchi e meno conosciuti sostituendo le perline “ormai passate di moda” con perline che invece sono sulla cresta del’onda. Per questo questa settimana mi sono messa all’opera e ho girato ben 4 videotutorial!!!

In realtà non sono stata proprio fedele alla parola, questo perché mi sono resa conto di aver realizzato dei tutorial molto semplici, soprattutto con perline facili da reperire, ma che nessuno realizza, come ad esempio il ciondolo Brigit.

Tutorial ciondolo Brigit, con perle da 4mm

Per realizzare il ciondolo Brigit servono solo perle e rocailles Toho, credo le avete tutti in casa no? E allora perché vedo poche repliche di questo ciondolo? Forse perché non vi piacciono i tutorial scritti???

E allora adesso non avete più scuse, il Ciondolo Brigit è adesso disponibile in versione video sul canale di Nippy.it che ringrazio per l’opportunità.

Il ciondolo Brigit non è l’unico che ho scelto di rifare tale e quale, ci sono anche degli orecchini, realizzati con superduo e perle, vediamo un po’ se capite quali???

Ecco questo tutorial non è ancora online, ma lo sarà molto presto, come lo saranno i tutorial “inediti”. Ho infatti realizzato degli orecchini con le Kheops e le diamonduo e un bracciale semplicissimo con le gemduo e le pinch.

Le superkheops

Ovviamente dovete aspettare qualche settimana, ma tanto mica c’è fretta no???

Adesso vi lascio, continuo il mio “rifacimento dei vecchi tutorial” partendo da un ciondolo in cui cambierò completamente le perline principali, non vi dico quale saranno però.

Per qualsiasi cosa potete contattarmi nel gruppo collegato alla mia pagina facebook, mi raccomando rispondete alle tre domande iniziali, vi prendono pochissimi minuti… se non vedo le risposte entro 7gg elimino la richiesta, così come rimuovo gli utenti del gruppo che non interagiscono da più di un anno.

Vi saluto e vi do appuntamento a domenica con un nuovo tutorial.

Anna Rita

Posted In: Blog

You’ll Also Love

Anna Rita Vs Amos, chi vincerà la sfida?
Scusate lo sfogo!!!
…semplici creazioni…

Commenti

  1. Luigia Granato dice

    Ottobre 9, 2019 alle 9:49 am

    Grazie è bellissimo

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Ottobre 9, 2019 alle 10:27 pm

      Grazie a te Luigia, spero di vedere presto la tua versione

      Rispondi
  2. Danj dice

    Ottobre 9, 2019 alle 3:21 pm

    Che incanto, basta cambiare una perla e si rinnova nel suo splendore.
    Effettivamente non ho ricordi di averlo realizzato…cosa molto strana perche adoro i ciondoli😍😍😍
    Grazie del lavoro che fai Anna Rita

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Ottobre 9, 2019 alle 10:28 pm

      vero Daniela, basta cambiare una perla per cambiare l’effetto… vedrai i prossimi 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Come si lavora il brick stitch

Cosa stai cercando?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue