• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Tutorial coprigoccia “Change”, con le rulla

Tutorial Coprigoccia · Dicembre 22, 2019

Tutorial coprigoccia “Change”, con le rulla

Aggiornato al Marzo 2nd, 2020 - 11:26 pm

Sono certa che in questi giorni avrete ben altro da fare, ma voglio comunque proporvi il tutorial del coprigoccia Change, con le rulla.

Giorni fa sulla mia pagina facebook ho riproposto gli orecchini Burian e in realtà volevo rifarli uguali, ma mi sono resa conto di aver terminato le dropduo argento… così mi sono messa in cerca di qualcosa che potesse andar bene con le mega gocce acquistate tempo fa.

Cercando cercando sono sbucate fuori queste rulla color Opaque Blue Picasso-Silver e mi sono ricordata di aver anche le superduo dello stesso colore. Nonostante sia un colore Picasso, non ha macchiato il filo e soprattutto le mani, non so se ve l’ho già detto che evito di prenderle per questo motivo!!!

Il mio nuovo coprigoccia

Per realizzare il coprigoccia avrete bisogno anche di rocailles miyuki, e di mezzicristalli da 4mm… insomma cose abbastanza semplici da reperire.

Ah… le gocce sono quelle maxi prese tempo fa da Nippy.it, adesso sono un po’ in tutti gli shop, misurano 33*13mm e sono satinate.

Visto che sono così “grandi” ho pensato di fare il coprigoccia, come fatto per gli orecchini Wisteria. Ovviamente potete usare questo modulo anche come coprinappina… personalmente sono sfornita, non ridete, di questo materiale e per questo non posso fare la prova.

La farete voi per me??? Lo spero

Credo di aver detto tutto… per adesso vi lascio, tornate a pensare ai cenoni, alle prove abito per i veglioni, ai bijoux da indossare e quanto altro… io questo anno passerò il Natale il montagna, spero non nevichi.

Il coprigoccia con le rulla!!!

Per avere il tutorial del coprigoccia con le rulla non dovete far altro che lasciare un commento qui sotto, appena accendo il pc vi invio il tutorial.

Vi ricordo inoltre che il 1* Gennaio riceverete la newsletter mensile che contiene la password per accedere alla sezione “In esclusiva”, se volete iscrivervi, cliccate qui e MI RACCOMANDO, mettete un segno di spunta nella casella… altrimenti sarete bloccati e non posso inviarvi la newsletter (questo non dipende da me, ma dalla GDPR).

Ci sentiamo per gli Auguri di Natale!!!

***Anna Rita***

Posted In: Tutorial Coprigoccia · Tagged: tutorial con rulla, tutorial con superduo

You’ll Also Love

Orecchini con le superduo, le mie proposte
Tutorial ciondolo Eden con zoliduo
Tutorial ciondolo Lady, con rosetta cabochon

Commenti

  1. Manuela Loru dice

    Dicembre 22, 2019 alle 9:17 am

    Ciao Anna,
    Un”idea carina per smaltire un pó di gocce…lo trovo molto estivo…grazie per il tutorial. Buona domenica

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 22, 2019 alle 8:48 pm

      Sì, in effetti è un’idea molto estiva e il mio scopo era proprio quella di smaltire le gocce… vorrei iniziare il nuovo anno usando perline nuove, o meglio che non ho ancora provato in determinati colori

      Rispondi
  2. Luigia Granato dice

    Dicembre 22, 2019 alle 9:18 am

    Grazie e buone festività

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 22, 2019 alle 8:48 pm

      Grazie Luigia, buone feste anche a te!!!

      Rispondi
  3. Alessandra dice

    Dicembre 22, 2019 alle 1:18 pm

    Grazie! E che sia un buon Natale!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 22, 2019 alle 8:51 pm

      Grazie a te e buone feste!!!

      Rispondi
    • Rita dice

      Aprile 4, 2020 alle 2:36 am

      Le trovo veramente deliziose grazie per l invio ciao😘

      Rispondi
      • nekas83@gmail.com dice

        Aprile 4, 2020 alle 9:37 pm

        ciao Rita, te le invio subito 🙂

        Rispondi
  4. Maria Teresa dice

    Dicembre 22, 2019 alle 5:17 pm

    Grazie Anna Rita buona domenica!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 22, 2019 alle 8:52 pm

      Ciao Maria Teresa e buon lavoro!!!

      Rispondi
  5. Antonia Caserio dice

    Dicembre 22, 2019 alle 10:34 pm

    Molto bello in effetti ho delle gocce che non so mai come usare grazie e buone feste

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 22, 2019 alle 10:37 pm

      Spero le userai presto, ti ho appena inviato il file!!!

      Rispondi
  6. Miriam dice

    Dicembre 23, 2019 alle 1:49 pm

    Ciao, a me farebbe piacere il tutorial.. Grazie sono molto belli… ma cosa intendi per mettere la spunta nelle mail?

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 23, 2019 alle 9:35 pm

      Ciao Miriam, ti invio subito il file.
      Per la spunta mi riferisco a chi vuole iscriversi alla newsletter… dovete mettere il segno di spunta altrimenti rimanete nel “limbo” e non vi arriverà la newsletter 🙂

      Rispondi
  7. Cristina Tirio dice

    Dicembre 23, 2019 alle 4:45 pm

    Questo copri goccia è stupendo….. Ti sono grata se mi mandi schema!!!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 23, 2019 alle 9:37 pm

      Te lo invio subito 🙂

      Rispondi
  8. Luisa Ognibeni dice

    Dicembre 23, 2019 alle 8:31 pm

    Carinissimi

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 23, 2019 alle 9:43 pm

      Grazie Luisa, ti ho appena inviato il file.

      Rispondi
  9. Silvana dice

    Dicembre 24, 2019 alle 5:13 pm

    Buona serata posso avere il tutorial della gocce grazie buone feste ciao

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 24, 2019 alle 9:41 pm

      Ciao Silvana, certo che puoi ricevere il file… te lo invio subito.

      Rispondi
  10. Paola dice

    Dicembre 25, 2019 alle 10:36 pm

    Grazie tanto..Buon Natale anche a te 😘😘

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 25, 2019 alle 10:38 pm

      Buon Natale a te Paola, ti invio subito il file.

      Rispondi
  11. Rossana dice

    Dicembre 28, 2019 alle 11:12 am

    Potrei ricevere il tutorial? Grazie in anticipo e Auguri per un sereno Nuovo Anno.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 28, 2019 alle 6:51 pm

      Ciao Rossana, certo che puoi ricevere il tutorial, anzi, controlla la posta, credo sia già arrivato.

      Rispondi
  12. finuccia pandini dice

    Dicembre 28, 2019 alle 5:19 pm

    Sono d’accordo è un ‘ottima idea per smaltire le gocce comprate in numero. Grazie a te Anna Rita. Bel lavoro

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 28, 2019 alle 6:52 pm

      Allora non sono la sola a fare maxi scorte per poi voler smaltirle 🙂

      Rispondi
  13. Paola dice

    Gennaio 17, 2020 alle 8:27 pm

    Bellissimi …!!!!!!❤

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 17, 2020 alle 10:23 pm

      Grazie Paola, ti invio subito il tutorial

      Rispondi
  14. Sandra dice

    Ottobre 20, 2020 alle 3:40 pm

    Ciao, come si fa ad avere il tutorial?

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Ottobre 20, 2020 alle 10:52 pm

      Ciao Sandra, te lo invio tramite mail 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Tutorial ciondolo “Libellula” con le daghe

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue