• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Quale colla scegliere per i bijoux handmade?

strumenti utili · Gennaio 22, 2020

Quale colla scegliere per i bijoux handmade?

Aggiornato al Gennaio 25th, 2020 - 08:44 am

Buongiorno e buon mercoledì a tutti, oggi provo a rispondere ad uno dei quesiti più posti nei gruppi facebook e cioè, quale colla scegliere per i bijoux handmade???

Come tutti ben sapete per i nostri adorati bijoux handmade usiamo perline e componenti che hanno un “certo valore”, parlo ad esempio di perline costose tipo le Ava o componenti in pietra dura, come ad esempio i cabochon in labrodorite.

Sapete tutti che il loro prezzo è spesso ritenuto eccessivo e per questo vi consiglio vivamente di NON rovinare i componenti con colla NON adatta alla bigiotteria, come quella che spesso viene nominata, ossia l’attack.

L’attack è in assoluto la colla migliore al mondo, ma per fare altro, non per i bijoux. Perché vi dico questo??? Perché ho visto orecchini a cui ho lavorato tantissimo mandati completamente in fumo da una goccia di colla.

La signora era convinta usassi l’attack per attaccare il modulo al perno, insomma i bicono jet erano diventati di un colore indescrivibile, quindi, tenete sempre in casa l’attack, ma usatela per tutto il resto.

Per i bijoux vi consiglio di acquistare colla adatta e personalmente in casa ne ho tre tipi:

  • La colla “Strass 244”
  • L’Hasulith
  • La G-S Hypo Cement

La colla “strass 244” è facile da reperire, personalmente l’ho acquistata in merceria diverso tempo fa, quindi non so essere precisa sul prezzo, la mia è targata 3.90€

La Colla Strass 244 non macchia strass e pietre

E’ adatta per incollare strass, cabochon e pietre dure di piccole dimensioni, massimo 5mm. Sul tubetto c’è scritto che è ideale per incollare: metallo, vetro, ceramica e plastiche dure. Personalmente non so se funziona sulla ceramica, sul metallo invece ve la consiglio, funziona benissimo.

Questa colla invece NON funziona su PVC, nylon e plastica morbida.

Impiega molto tempo per asciugare, anche per un semplice strass, però non macchia, quindi vi consiglio vivamente di provarla.

Ha solo un piccolo difetto, ossia il tappo, non chiude mai perfettamente, o sono io l’incapace???

Questa sono certa la conoscete

La colla che sono certa tutti avete in casa è l’hasulith, che è specifica per la bigiotteria, è scritto sulla confezione. Personalmente l’acquisto sempre online e la uso principalmente per i lavori all’embroidery.

L’hasulith è ideale per incollare i cabochon (in resina o in pietra dura) allo stiff stuff, ma per far aderire al meglio le due parti vi consiglio di mettere la colla sia sul cabochon che sullo stiff stuff o sul tessuto che userete, lasciate asciugare mezzo minuto e poi unite le due parti.

Come la Strass 244 non macchia i cristalli, ve lo assicuro, ho provato in prima persona, ed è adatta anche per il metallo, il vetro, la porcellana e il cuoio. NON va assolutamente bene per il polistirolo e le plastiche morbide.

Questa colla asciuga in un paio d’ore, anche se personalmente la lascio molto di più.

La colla Gs Hypo Cement l’ho scoperta da poco, come potete notare dalla foto ho ancora la scatolina ed è l’ideale per chi lavora il soutache o per chi deve rifinire i lavori con gli strass.

La particolarità di questa colla è data appunto dal “beccuccio applicatore” (non so come definirlo), sottile come un ago, che si pulisce automaticamente appena richiudete la confezione.

Il flacone è molto più piccolo rispetto a quello delle altre due, ma comunque ne “sprecherete” molto meno, visto il beccuccio.

Come le altre, anche questa è adatta anche per il metallo, il vetro, la porcellana e il cuoio ed è perfetta anche per gli ingranaggi degli orologi.

So che questa colla è usata anche per il modellismo, me lo ha detto il vicino che realizza splendide riproduzioni di velieri.

RACCOMANDAZIONE: come tutte, anche queste colle contengono ACETONE… NON sono adatte ai bambini, quindi tenetele lontano dalla loro portata.

Sono particolarmente infiammabili, quindi tenetele lontano da fonti di calore. Chiudetele sempre bene in modo da evitare che secchino.

Credo di aver detto tutto, ho risolto i dubbi riguardo a quale colla scegliere per i bijoux handmade??? Voi quale usate???

Ci sentiamo domenica prossima!!!

Anna Rita

P.s. ditemi cosa ne pensate anche nel mio gruppo facebook.

Posted In: strumenti utili

You’ll Also Love

Contenitori per perline
Uno strumento molto utile: il thread zap II
Light box, perchè scegliere di acquistarla

Commenti

  1. Ilaria dice

    Dicembre 6, 2020 alle 11:48 pm

    Ciao Anna Rita. Ti è mai capitato di dover incollare vetro e metallo? Nello specifico ho preso dei piccoli ciondoli in vetro con tappo di metallo, ma non so che colla usare per incollare le due componenti.
    È la prima volta che lo faccio e ho provato ad usare l’attack… se ne metto poca non incolla e se ne metto la quantità adatta ad incollare invece mi rovina il vetro.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 7, 2020 alle 9:43 pm

      Ciao Ilaria, sì mi è capitato e ho usato l’Hasulith… ho però seguito i consigli del mio vicino (è bravissimo, proprio un Artista)… in pratica mi ha consigliato di “graffiare delicatamente la parte metallica” e procedere poi con la colla.
      Ho usato l’hasulith perchè quella avevo sotto mano e devo dire che ha funzionato 🙂

      P.s. l’attack assolutamente no, corrode da morire

      Rispondi
  2. Stefania dice

    Dicembre 23, 2020 alle 5:14 pm

    Ciao, complimenti per il post. Molto esaustivo. Secondo te che colla bisogna utilizzare per incollare una parte fatta all’uncinetto su una base in metallo per anelli/orecchini? Grazie mille in anticipo. Un saluto 🙂

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Dicembre 23, 2020 alle 5:47 pm

      Ciao Stefania, non ho mai usato la colla su pezzi fatti all’uncinetto.
      Per non sbagliare, ti consiglio di provare l’Hasulith che è quella che meglio si presta… non ti assicuro però un risultato perfetto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Tutorial ciondolo “Under”, con paisley duo e nib bit

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Iscriviti al mio canale youtube

https://youtu.be/82QvT_rJcDk
  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue