• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Tutorial con le Irisduo, il ciondolo Klara

Tutorial ciondolo · Gennaio 5, 2020

Tutorial con le Irisduo, il ciondolo Klara

Buongiorno a tutti e buona domenica, oggi vi presento il tutorial con le irisduo, il ciondolo Klara.

Vi ho presentato le irisduo mercoledì scorso, ma solo ieri sono riuscita a perlinare un po’.

Il ciondolo Klara è semplicissimo da realizzare e nonostante preveda l’utilizzo di un rivoli da 16mm, è abbastanza piccolo, il diametro misura circa 3,5mm.

Il Ciondolo Klara, con le Irisduo

Per incastonare il rivoli ho usato la tecnica netted, ma come spiegato nel tutorial, ho sostituito le 11/0 con le 8/0. Questo perché il rivoli è più grande e usando le 11/0 come faccio generalmente non sarebbe venuto bene.

Come al solito ho usato le rocailles miyuki nelle tre misure più usate: 8/0, 11/0 e 15/0. Ho inoltre utilizzato i mezzicristalli da 4mm, ormai sapete tutti che non sono una fan dei cipollotti.

Oltre le Irisduo avrete bisogno di Crescent, già utilizzate per il ciondolo Poyel o per gli orecchini con le Paros, e soprattutto delle miniduo.

Perché ho scelto le miniduo??? Semplice, perché non avevo le superduo di un colore adatto e così ho ripiegato sulle “sorelline minori”.

Il rivoli è da 16mm

Capovolgendo il lavoro ho notato che si intravede il filo, quindi deduco che con le superduo venga molto meglio, ma sono proprio a corto, credo di dover iniziare a compilare la lista della spesa perlinosa.

Non ho provato a realizzare il ciondolo Klara con le superduo e non so se lo farò, ho tanta voglia di fare, ma il tempo manca, neanche “la tecnica del pomodoro” funziona in questi giorni, di cosa sto parlando??? Dai uno sguardo a questo post e lo scoprirai.

Per adesso credo di avervi detto tutto, vado ad iniziare un nuovo progetto che vedrà protagoniste delle perline presentate tempo fa: le wibeduo.

Il tutorial del ciondolo Klara va richiesto, se siete interessati lasciate un commento qui, stasera vi mando il file via mail!!!

***Anna Rita***

Posted In: Tutorial ciondolo · Tagged: tutorial con irisduo

You’ll Also Love

Cosa ne pensate delle Irisduo???
Tutorial orecchini Dreams, con irisduo
Tutorial ciondolo Eden con zoliduo

Commenti

  1. Maria Teresa Rinaldi dice

    Gennaio 5, 2020 alle 10:25 am

    Grazie Anna Rita buona prima domenica dell’anno!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 5, 2020 alle 9:32 pm

      Ciao Maria Teresa e grazie per esser passata!!!

      Rispondi
  2. Silvia dice

    Gennaio 5, 2020 alle 10:43 am

    Molto bello grazie

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 5, 2020 alle 9:32 pm

      Grazie Silvia

      Rispondi
  3. Luigia Granato dice

    Gennaio 5, 2020 alle 11:40 am

    Grazie sempre gentile buona domenica

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 5, 2020 alle 9:32 pm

      Grazie a te Luigia 🙂

      Rispondi
  4. Mary dice

    Gennaio 5, 2020 alle 11:57 am

    buongiorno, è proprio bello, mi piace tantissimo e vorrei riprodurlo, mi manderesti il tutorial?
    grazie mille e buona domenica,

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 5, 2020 alle 9:35 pm

      certo che ti mando il tutorial, spero di vedere presto la tua versione

      Rispondi
  5. Stefy dice

    Gennaio 5, 2020 alle 12:40 pm

    Complimenti per il ciondolo. Bellissimo come al solito. Grazie per il tutorial
    Stefy

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 5, 2020 alle 9:36 pm

      Grazie per esser passata Stefy 🙂 ti ho appena inviato il tutorial!!!

      Rispondi
  6. Federico La Tona dice

    Gennaio 5, 2020 alle 1:30 pm

    Buongiorno! A chi lo dici. Io sono stato a casa da lavoro solo nei ‘giorni rossi’ e ne ho approfittato per perlinare un pochino e non ho il tempo neanche di fare le foto e postare ciò che ho fatto. Hai tutta la mia comprensione. Buona giornata e grazie del tutorial😊

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 5, 2020 alle 9:38 pm

      Ciao Federico… dai pian piano ci “rimettiamo in carreggiata”, le feste sono agli sgoccioli!!!

      Rispondi
  7. Federico dice

    Gennaio 5, 2020 alle 1:37 pm

    Ciao a chi lo dici io sono stato a casa da lavoro solo nei ‘giorni rossi’ e ne ho approfittato per perlinare un pochino e non ho il tempo neanche di fare le foto e postare ciò che ho fatto. Hai tutta la mia comprensione. Grazie del tutorial. 😊

    Rispondi
  8. Manuela Loru dice

    Gennaio 5, 2020 alle 2:54 pm

    Belloooo….ma ormai lo sai già che I tuoi progetti mi piacciono tantissimo…hi giusto un rivoli da 16 vediamo se riesco a combinare qualcosa con I colori…
    Grazieeee x il tutorial 💋

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 5, 2020 alle 9:39 pm

      Dai dai… anche a me era l’ultimo rivoli da 16mm… nel nuovo anno facciamo shopping 😉

      Rispondi
  9. tiziana dice

    Gennaio 5, 2020 alle 5:09 pm

    Ciao Annnarita. Molto bello mi piace veramente tanto in questi colori. Posso avere il tutorial? Grazie e anche se in ritardo auguri di un felice anno nuovo! tiziana

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 5, 2020 alle 9:40 pm

      Ciao Tiziana, ti invio subito il file, spero di vedere presto la tua versione

      Rispondi
  10. Cristina Tirio dice

    Gennaio 5, 2020 alle 6:58 pm

    Ciao Annarita aspetto Tutorial
    Grazie mille sei gentilissima!!!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 5, 2020 alle 9:41 pm

      Il tutorial è appena stato inviato 😉 spero di vedere presto la tua versione

      Rispondi
  11. Maria Teresa Rinaldi dice

    Gennaio 6, 2020 alle 9:52 am

    Buongiorno Anna Rita potresti rimandarmelo di nuovo non riesco ad aprirlo non so il perché ti ringrazio ancora!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 6, 2020 alle 9:36 pm

      Rimandato adesso adesso 🙂

      Rispondi
  12. Giuseppina MORELLI dice

    Gennaio 6, 2020 alle 6:17 pm

    Molto bello

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 6, 2020 alle 9:37 pm

      Grazie Giuseppina 🙂 ti invio subito il file

      Rispondi
  13. Rossana dice

    Gennaio 6, 2020 alle 8:55 pm

    Bellissimo ciondolo, potresti inviarmi il tutorial? Grazie e buona serata.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 6, 2020 alle 9:38 pm

      Certo che posso, anzi, controlla e fammi sapere se è arrivato!!!

      Rispondi
  14. Alessandra dice

    Gennaio 7, 2020 alle 10:12 am

    Grazie! Buon anno nuovo!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 7, 2020 alle 10:22 pm

      Ciao Alessandra 🙂 ti ho appena inviato il tutorial

      Rispondi
  15. Rosa dice

    Gennaio 7, 2020 alle 12:53 pm

    Mooooolto interessante! Mi piace davvero molto. Brava e grazieeeeee!
    Rosa

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 7, 2020 alle 10:25 pm

      Grazie mille Rosa, spero di vedere presto la tua versione.

      Rispondi
  16. Barbara dice

    Gennaio 8, 2020 alle 10:09 am

    Ciao Anna è veramente semplice e carino grazie mille 😊

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 8, 2020 alle 10:41 pm

      Sì Barbara, è semplice semplice 🙂 ti invio subito il file

      Rispondi
  17. Paola Piccioli dice

    Gennaio 9, 2020 alle 11:19 am

    È Bellissimo…😍😍😍grazie
    Buone anno Annarita❤❤💋

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 9, 2020 alle 11:06 pm

      Grazie a te Paola 🙂

      Rispondi
  18. finuccia pandini dice

    Gennaio 12, 2020 alle 9:37 pm

    Bello questo lavoro . Buon anno a te pieno di meraviglie.

    Rispondi
  19. giorgia peiretti dice

    Febbraio 7, 2020 alle 6:48 pm

    bei colori e bell’idea delle superduo.
    brava.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Febbraio 7, 2020 alle 10:28 pm

      Grazie Giorgia, adesso ti invio il tutorial

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Cosa ne pensate delle Irisduo???

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue