• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Tutorial orecchini Iceberg con tila e miniduo

Tutorial Orecchini · Gennaio 12, 2020

Tutorial orecchini Iceberg con tila e miniduo

Buongiorno a tutti e buona domenica oggi vi presento il tutorial degli orecchini “Iceberg” con tila e miniduo.

Continua la saga dei progetti “svuota bustine” e oggi ho scelto due tipologie di perline molto datate e poco usate… le miniduo e le Tila della Miyuki.

Gli orecchini Iceberg, con Tila e Miniduo

Ho scelto le miniduo per “convenienza”, non ridete, ma in casa mia scarseggiano le superduo e sinceramente per adesso, nonostante ci siano i saldi ovunque, non ho intenzione di fare ulteriori ordini, così oggi ho ripiegato sulle miniduo.

Le miniduo rendono questo progetto molto “delicato”, ovviamente se siete sprovvisti di miniduo potete tranquillamente usare le “sorelle maggiori”, le superduo.

Non vi conviene invece sostituire le Tila… vi ho parlato di queste perline in un articolo apposito, lo avete letto??? Se non lo avete fatto, cliccate qui e date uno sguardo.

Gli orecchini Iceberg sono privi di rivoli e all’inizio il lavoro non è molto stabile… non preoccupatevi, è normale, questa “instabilità” è data dalla forma “definita” delle tila, che sono tra le perline più precise mai provate fino ad ora.

Mi raccomando, usate le rocailles miyuki!!!

Per rendere stabile il lavoro è importantissimo l’utilizzo dei mezzicristalli da 3mm e delle rocailles miyuki.

E’ indifferente invece la tipologia di perline usata per realizzare il decoro esterno, personalmente ho usato le pinch, ma credo stiano molto bene anche i mezzicristalli stessi, o meglio ancora dei bicono, insomma, vi potete sbizzarrire come preferite.

Proprio come stiamo facendo io e Michela per la rubrica “Pillole di stile”, il primo articolo sarà online mercoledì prossimo e domenica prossima vi mostrerò due progetti inediti legati proprio alla nostra rubrica.

Per adesso vi ho detto tutto… il tutorial degli orecchini è disponibile e per averlo non dovete far altro che lasciare un commento qui nel blog… stasera vi mando i file!!!

Anna Rita

Posted In: Tutorial Orecchini · Tagged: tutorial con pinch, tutorial con tila

You’ll Also Love

Tutorial orecchini “Yin” con Pinch
pinchVi presento le Pinch beads
Tutorial orecchini Bastian, con pinch e superduo

Commenti

  1. Manuela Loru dice

    Gennaio 12, 2020 alle 9:45 am

    Buongiorno Anna,
    Ecco qui …ho giusto alcune bustine di colori bellissimi di miniduo…
    Li trovo portabili con qualunque outfit..
    Grazie per il tutorial e buona domenica 💋

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 12, 2020 alle 9:09 pm

      Benissimo, come ti ho detto anche nel gruppo, preparati perchè arriverà anche il ciondolo!!!

      Rispondi
    • Danj dice

      Gennaio 12, 2020 alle 10:00 pm

      Nà favola un buon modo per usare le perline rimaste in un angolino perche poche!😘😘😘Grazie AnnaRita

      Rispondi
      • nekas83@gmail.com dice

        Gennaio 12, 2020 alle 10:03 pm

        Eh già, un ottimo progetto “svuota bustine”

        Rispondi
  2. Maria Teresa Rinaldi dice

    Gennaio 12, 2020 alle 10:04 am

    Grazie Anna Rita buona domenica!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 12, 2020 alle 9:09 pm

      Grazie a te Maria Teresa 🙂

      Rispondi
  3. Cristina Tirio dice

    Gennaio 12, 2020 alle 11:30 am

    Grazie Annarita aspetto il tutorial degli orecchini Iceberg

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 12, 2020 alle 9:18 pm

      Il tutorial è stato appena inviato 😉 ormai sai che li invio la sera un po’ sul tardi

      Rispondi
  4. Federico La Tona dice

    Gennaio 12, 2020 alle 6:28 pm

    Grazie Mille

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 12, 2020 alle 9:18 pm

      Grazie a te Federico 🙂

      Rispondi
  5. Federico dice

    Gennaio 12, 2020 alle 9:14 pm

    Grazie mille per il tutorial 😊

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 12, 2020 alle 9:19 pm

      🙂

      Rispondi
  6. finuccia pandini dice

    Gennaio 12, 2020 alle 9:36 pm

    Aspetto anchio le spiegazioni di questa tua fantasia. Grazie a te

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 12, 2020 alle 9:46 pm

      Te le invio subito 🙂

      Rispondi
  7. Paola dice

    Gennaio 13, 2020 alle 12:45 am

    Belli 😍😍con questo colore è stupendo…il bianco è sempre bello!!!❤👋

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 13, 2020 alle 9:33 pm

      E’ bello, ma impossibile da fotografare… peccato 🙂

      Rispondi
  8. Alessandra dice

    Gennaio 13, 2020 alle 10:21 am

    Grazie Annarita!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 13, 2020 alle 9:34 pm

      Grazie a te Alessandra!!!

      Rispondi
  9. Anna dice

    Gennaio 21, 2020 alle 1:00 pm

    Due tipologie di perline che mi piacciono molto, di miniduo poi ho diversi colori da utilizzare.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 22, 2020 alle 9:29 pm

      Bene, ti mando subito il tutorial 🙂

      Rispondi
  10. Maria Caramia dice

    Gennaio 23, 2020 alle 8:51 pm

    Ciao è possibile per favore avere il tutorial di questi splendidi orecchini? Grazie

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Gennaio 23, 2020 alle 9:29 pm

      Ciao Maria, controlla la mail e fammi sapere se è arrivato!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Tutorial con le Irisduo, il ciondolo Klara

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue