• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Tutorial con le piggy, il ciondolo Solange

Tutorial ciondolo · Marzo 1, 2020

Tutorial con le piggy, il ciondolo Solange

Buon primo marzo a tutti voi… oggi vi propongo un tutorial con le piggy il ciondolo “Solange”.

Stavolta mi sono sbizzarrita e ho realizzato per voi un tutorial pieno pieno di perline “strane”, un progetto “svuotabustine” e per realizzarlo non ho usato neanche una superduo!!!

Il ciondolo Solange, con piggy e… tante altre perline

Non ci credete???

E allora vi dico subito che per realizzare il ciondolo Solange avrete bisogno delle Piggy, di cui vi ho parlato ad inizio mese e che, trovo molto “utili” per esser combinate ad altre perline, come le Kos par Puca.

Le Kos sono poche, così come sono poche le Zoliduo che fanno da base al lavoro e che sono “nascoste” dalle Crescent.

Tutte le perline elencate sono già state da me utilizzate per altri tutorial, che potete trovare nell’apposita sezione.

Questo ciondolo in realtà potrebbe trasformarsi in un orecchino visto la grandezza non eccessiva, ma negli ultimi periodi ho notato che piacciono di più i ciondoli piccoli, voi come li preferite???

Riguardo ai colori sono andata sul sicuro, il nero “Jet”, come viene chiamato, non perde colore, così come tiene bene anche l’argento delle crescent.

Per quanto riguarda le piggy beads ho scelto queste double-face, mi sembrano molto carine, che ne dite???

Le rocailles da me scelte sono le miyuki e prestissimo vi svelerò perché le preferisco, ho già detto qualcosa in questo articolo, ma approfondirò meglio tra qualche giorno.

Toho o Miyuki? Stavolta Miyuki

Detto questo vi saluto, prima però vi ricordo che questo tutorial con le piggy “va richiesto” e per farlo non dovete far altro che lasciare un breve commento nel blog, basta anche un “ciao”.

Se invece siete iscritti alla newsletter, dovete solo aprirla e scaricare il file, controllate tra lo spam, mi raccomando!!!

Ci sentiamo stasera, quando vi invierò il tutorial.

Anna Rita

Posted In: Tutorial ciondolo · Tagged: tutorial con crescent, tutorial con kos, tutorial con piggy, tutorial con zoliduo

You’ll Also Love

Tutorial ciondolo Eden con zoliduo
Tutorial orecchini “Cotuga”, con le crescent
Crescent beads, le usate?

Commenti

  1. Maria Gloria Dominguez Lopez dice

    Marzo 1, 2020 alle 9:49 am

    Muy bonito como todo lo q haces

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 1, 2020 alle 9:46 pm

      Grazie Gloria, è sempre un piacere leggerti 🙂

      Rispondi
  2. Katia Andreazza dice

    Marzo 1, 2020 alle 12:57 pm

    Bellissimi tutti i tuoi tutorial

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 1, 2020 alle 9:47 pm

      Ciao Katia, fammi sapere se hai ricevuto il tutorial 🙂

      Rispondi
  3. Danj dice

    Marzo 1, 2020 alle 2:23 pm

    Eccomi pronta a ringraziarti come sempre delle tue belle creazioni che puntualmente ci regali🤗🤗😘 ho già trovato la mail e se riesco oggi stano quelle povere piggy abbandonate🤣 poi sarà che a me piacciono i ciondoli ma non riesco a farne di piu piccoli😄😄😄 questa sarà una sfida per me.

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 1, 2020 alle 9:48 pm

      Dai… usa quelle povere piggy abbandonate da una parte… è arrivato il loro momento!!!

      Rispondi
  4. Francesca Paola Spinoso dice

    Marzo 2, 2020 alle 3:22 pm

    Cosa dire? È bellissimo!!! Complimenti di cuore!!!!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 2, 2020 alle 9:53 pm

      Grazie per esser passata nel blog, spero di vedere presto la tua versione.

      Rispondi
  5. Anna dice

    Marzo 2, 2020 alle 3:36 pm

    Ciao, mi sono appena iscritta alla newsletter, mi piacciono i tuoi lavori. Complimenti perché spesso utilizzi perline “vecchie” che ho, ma non ho quasi mai usato. Grazie mille

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 2, 2020 alle 9:56 pm

      Ciao Anna, sì, sto cercando di far spazio al “nuovo”, così uso le perline più vecchie e mi sembra carino condividere qualche tutorial 🙂

      Rispondi
  6. Giusi dice

    Marzo 4, 2020 alle 5:14 am

    Ciao mi piacerebbe ricevere il tutorial

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 4, 2020 alle 9:56 pm

      Ciao, ti ho appena inviato la mail 🙂 spero di vedere presto la tua versione!!!

      Rispondi
  7. M. Angela Perelli dice

    Marzo 13, 2020 alle 9:36 am

    Mia cara giovane amica creativa, perline e ciondolo a parte mi sento di suggerire un argomento per il blog, usare o no la cera, ossia un condizionatore con il filo miyuki. Tu che ne pensi? Lo usi? Io non l’ho fatto finora, ma con perline di cristallo a volte il filo si sfibra, accade col miyuki e perfino con il fireline, che sto usando in alcune creazioni in cui occorre un filo più resistente alla trazione. Sono curiosa riguardo a questo argomento, più volte discusso nei gruppi fb, ma non qui. Attendo un tuo commento al riguardo. Baci e grazie di esserci sempre. Baci e sorrisi dal mio al tuo cuore

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Marzo 13, 2020 alle 10:12 pm

      Ciao Angela, è sempre un piacere per me leggere i tuoi commenti.
      Sinceramente non uso la cera, ma farò questo acquisto, proverò e ti dirò le mie impressioni 🙂

      Grazie a te per esser sempre presente, non puoi neanche immaginare quanto conta per me!!!
      Baci e a presto

      Rispondi
  8. PAOLA DRUSIANI dice

    Maggio 27, 2020 alle 1:51 pm

    Ho delle Piggy che non ho ancora utilizzato e questo ciondolo mi sembra che potrebbe essere l’occasione giusta . sempre belli i tuoi lavori! se mi mandi il tutorial potrai provare a farlo…..grazie mille per la condivisione

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Maggio 27, 2020 alle 5:59 pm

      Ciao Paola, ti invio subito il file 🙂

      Rispondi
  9. Tiziana dice

    Giugno 3, 2020 alle 1:58 pm

    Ciao, questo ciondolo è bellissimo e ho anche le piggy, potresti gentilmente inviarmi il tutorial, grazie e buona giornata Tiziana

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Giugno 3, 2020 alle 5:39 pm

      Ciao Tiziana e benvenuta, ti invio subito il tutorial per realizzare il ciondolo Solange!!!

      Rispondi
  10. Anna Galgano dice

    Giugno 14, 2020 alle 7:02 am

    Ciao AnnaRita potrei avere questo tutorial? E’ molto bello e poi penso di avere già tutte le perline. Grazie!

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Giugno 14, 2020 alle 9:32 pm

      Ciao Anna… sono in ritardissimo oggi, ti invio subito il file 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Pego Beads, le avete mai usate?

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Iscriviti al mio canale youtube

https://youtu.be/82QvT_rJcDk
  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue