Ciao a tutti, come detto ieri nel gruppo, oggi torna l’appuntamento con la rubrica “Pillole di Stile”, Michela ci parlerà dell’Armocromia e della teoria delle Stagioni
“Buongiorno a tutti cari creativi/e, mi vorrei per prima cosa scusare per il ritardo con cui arriva il post, ma in questo periodo molto complicato della nostra vita, il carico di lavoro per me è aumentato. Però bando alle ciance, concentriamoci su ciò che ci ha portato qui oggi, ovvero: l’ARMOCROMIA.
La volta scorsa abbiamo parlato di Sottotono Caldo e Freddo e di come questo può farci appartenere ad una stagione o un’altra.
Abbiamo visto che dobbiamo tenere conto oltre che del sottotono anche del trittico Pelle/Capelli/Occhi, che sono elementi basilari per inquadrare al meglio la nostra stagione.Per questo motivo ci si può riferire al Munsell Color System, che è un diagramma in cui sono presenti 3 elementi importanti che sono:
- Colore
- Valore: Chiaro o Scuro
- Croma: Puro, Luminoso,Profondo,Medio
In base a questo diagramma, ogni colore ha un VALORE dato dalla profondità (scuro) o dalla luminosità (chiaro). Ne deriva che un colore più è scuro e più profondo è esempio di stagioni con queste caratteristica sono Inverno o Autunno, dove i colori della palette sono molto scuri.
Un colore più chiaro sarà più luminoso esempio di stagioni con questa caratteristica possono essere: Primavera o Estate che hanno colori della palette chiari.
Altro elemento molto importante sarà il CROMA e dice se la persona che abbiamo davanti è Luminosa, Pura, Profonda o Media. Questa caratteristica è data dalla composizione del colore e della gamma dei bianchi,grigi o neri che vi sono all’interno.
Quindi ricapitolando gli elementi che ci serviranno per stabilire una stagione sono:
- Sottotono o Temperatura che ci dice se si è Caldo o Freddo, ne ho già parlato in questo articolo
- I colori dominanti del nostro trittico OCCHI/PELLE/CAPELLI, di cui poi valuteremo il VALORE (chiaro o scuro) e infine il CROMA che ci dirà se siamo luminosi,puri, profondi o medi.
Ecco le Stagioni secondo questa nomenclatura:
- PRIMAVERA: Light (chiaro), Warm (caldo), Bright (brillante), Puro;
- ESTATE: Light (chiaro), Cool (freddo), Soft (tenue), Puro;
- AUTUNNO: Deep (profondo), Warm (caldo), Soft (tenue), Puro;
- INVERNO: Deep (profondo), Cool (freddo), Bright (brillante), Puro.
Detto ciò vi aspetto al prossimo articolo
A presto Milla
Ringrazio Michela per l’articolo e vi invito a rimanere in nostra compagnia, presto arriva una sorpresa riguardo l’Armocromia!!!
Anna Rita
Barbara dice
Allora ricapitolando, i colori delle stagioni più o meno li ho capiti perché già quotidianamente li applichiamo a seconda della stagione ci vestiamo di scuro o di chiaro. Quindi applichiamo questa regola alle creazioni per la persona, tenendo conto della stagione? Giusto?
nekas83@gmail.com dice
Diciamo che i colori che indossiamo durante l’anno non rispecchiano proprio la “Stagione” a cui apparteniamo.
In questo post Michela ci ha spiegato cosa dobbiamo considerare, ma non ci ha detto tutto 🙂 questo vuol dire che presto arriverà un approfondimento!!!
Per quanto riguarda i bijoux, sì, faremo proprio questo… creeremo dei bijoux “armocromatici”