• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Crescent beads, le usate?

Le nuove perline · Aprile 15, 2020

Crescent beads, le usate?

Aggiornato al Agosto 6th, 2020 - 11:23 pm

Buongiorno a tutti, oggi sono qui per provi una mega-domanda, ossia, le crescent beads, le usate???

Per chi non le conosce, le crescent beads sono delle perline uscite ben 4 anni fa e hanno una particolarissima forma, ricordano infatti una mezzaluna.

Misurano circa 10mm*3mm, il loro spessore è pari 2mm e, come la maggior parte delle perline in circolazione adesso, hanno due fori.

Le Crescent beads

Inizialmente le crescent venivano confuse con le Arcos par Puca, ma come potete notare sono ben diverse… le Arcos sono più grandi e soprattutto hanno tre fori.

Adesso leggo spesso di sostituire le Mobyduo alle Crescent…  sappiate che anche in questo caso ci sono delle differenze… le mobyduo sono più spesse e la loro forma è più definita rispetto a quella delle Crescent, ma ve ne ho già parlato in un post, lo avete letto???

Le crescent sono, a mio avviso, particolarissime e vi consiglio di aggiungerle alla lista della spesa perlinosa, innanzitutto perché il loro prezzo non è eccessivo e poi perché sono “utili”.

Con le crescent potete infatti incastonare i rivoli, come ho fatto nel ciondolo Savannah, che trovate nel mio shop etsy.

Il ciondolo Savannah

Potete decorare i vostri ciondoli per renderli “particolari”, proprio come il ciondolo MaSay o il ciondolo Poyel, molto più delicato rispetto all’altro.

Il Ciondolo MaSay

Personalmente le uso tantissimo anche nei bracciali, anche se vi consiglio di stare attente. Le crescent infatti sono molto “delicate”, quindi non forzate mai il lavoro quando le usate, rischiate di mandare tutto all’aria, ve lo dico per esperienza personale.

OPS, mi si sono rotte due crescent!!!

Mi sembra di avervi detto tutto, vi avviso che in questi giorni preparerò un tutorial per usare le crescent e che ovviamente sarà online domenica prossima… il primo orecchino è già pronto per realizzarlo ho usato le gemduo e le superduo in un colore inimmaginabile.

Detto questo mi sembra di avervi detto tutto, adesso ditemi voi… le crescent beads le usate???

A domenica

Anna Rita

Posted In: Le nuove perline · Tagged: tutorial con crescent

You’ll Also Love

Tutorial orecchini “Cotuga”, con le crescent
Tutorial con le piggy, il ciondolo Solange
Tutorial con le crescent: il ciondolo Poyel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Armocromia, la teoria delle stagioni

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Iscriviti al mio canale youtube

https://youtu.be/82QvT_rJcDk
  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue