Buongiorno a tutti, oggi parliamo di perline indispensabili, le rocailles Miyuki.
Di solito presento le “nuove perline”, che tanto mi piace sperimentare, ma, diciamo la verità, senza rocailles sarebbero impossibili da usare.
Ho già analizzato l’altra tipologia di rocailles, ossia le Toho e oggi parlerò di:
- Cosa sono le rocailles miyuki
- Quanto misurano le varie rocailles
- Quali sono le principali colorazioni
- Come possono essere abbinate
- I miei tutorial con queste perline
- Dove potete acquistare le rocailles Miyuki
Le Rocailles Miyuki sono prodotte dalla società giapponese Miyuki Co. Limited presente sul mercato dal 1930 e oggi leader mondiale per quanto riguarda le perline di precisione.
Oltre le Rocailles, la Miyuki Co. Ltd produce anche le Delica, Le Tila, le Half Tila, le Drops, le Long Magatama, le Bugle e le Spacer. Queste ultime sono sconosciute ai più, ma vi assicuro che sono splendide, le ho in casa, così come ho tutte le altre.
La Miyuki produce anche il filo, in tantissimi colori e che personalmente adoro!!!
Ovviamente non parlerò delle altre, alcune le ho già presentate, altre le presenterò in seguito, oggi a noi interessano le rocailles.
Nella Tabella in basso vi lascio le misure e il corrispondente in millimetri e vi consiglio di confrontarla con quella inserita nell’articolo dedicato alle Toho, così da avere un quadro più preciso e rispondere all’annosa questione:
Toho o rocailles, quali differenze ci sono?
Nomenclatura | Diametro esterno | Misura del foro |
Rocailles 15/0 | 1,5mm | 0,7mm |
Rocailles 11/0 | 2mm | 0,7mm |
Rocailles 8/0 | 3,1mm | 1,1mm |
Rocailles 6/0 | 4,5mm | 1,2mm |
Miyuki Spacer | 2,2mm | 0,9mm |
Come notate ho inserito anche le Spacer, anche se non sono vere e proprie rocailles.
Per quanto riguarda la misura del foro delle rocailles da 15/0 e da 11/0, ho fatto la prova con l’ago ed effettivamente sono uguali e notate bene, le rocailles 15/0 miyuki sono leggermente più grandi delle Toho e per questo le preferisco!!!
Come tutti saprete già, le più usate nella tessitura di perline sono le 8/0, le 11/0 e le 15/0.
Adesso vi mostro i colori che non possono mancare nei vostri contenitori per perline!!!
- Rocailles Galvanized Silver 1051
- Rocailles Galvanized Gold 1052
- Rocailles Matte Metallic Silver Grey
- Rocailles Silver Lined Green
- Rocailles Silver Lined Gold
- Rocailles Crystal AB
Le rocailles Galvanized Silver, il cui codice è 1051, sono color argento, assolutamente da non confondere con le Duracoat Galvanized Silver, che tendono al giallino.
Molte preferiscono le seconde perchè reputano la loro tenuta migliore, ma sinceramente non condivido questo pensiero e per questo motivo sto “selezionando” solo le perline che reputo migliori per il mio shop.
Ho notato che tutte le perline tendono a “scolorire” o a “cambiare colore” se non trattate come si deve. Ho scritto un’articolo a riguardo, lo hai mai letto???
Per quanto riguarda il color oro, come potete notare ne ho messi due: Il Galvanized Gold e il Silver Lined Gold, che devo dire è il mio preferito e che uso tantissimo.
Per quanto riguarda il Crystal AB, dalla foto sembra bianco, in realtà è proprio crystal ab, dona ai lavori una luce particolare e poi sta bene con tutto, per questo ho imparato ad averne sempre una bustina di scorta.
Come vi ho scritto le rocailles sono “indispensabili” per i lavori in tessitura e per questo vi invito a fare attenzione a quali acquistate.
Nel gruppo Semplici Creazioni Community ne abbiamo parlato giorni fa e abbiamo notato che ultimamente alcune “finiture” di rocailles Miyuki sono “scadenti”, passatemi il termine.
Per scadenti intendo che spesso le troviamo con i fori tappati o parzialmente tappati e solo chi perlina capisce cosa vuol dire, minuti, ore perse a fare e disfare lavori.
Nel gruppo si è evidenziato il problema soprattutto per la finitura “Duracoat Galvanized Silver”, è vero, queste subiscono un secondo trattamento rispetto alle altre per renderle più brillanti, ma mi permetto di darvi un consiglio e cioè provarle subito.
Basta infilarne un po’ sul filo e vedere se ci sono problemi… se notate qualcosa che non va, contattate subito il rivenditore da cui le avete acquistate (ovviamente senza pretendere nulla), facendo solo notare il problema, così da poterlo comunicare alla casa produttrice.
E’ l’unico modo che abbiamo per farci sentire, questo ovviamente vale anche per le altre perline, non solo per le rocailles… avete visto quante perline ho cestinato giorni fa? Date uno sguardo a questo articolo.
Ma questi piccoli inconvenienti non fermano la nostra voglia di perlinare, vero???
E allora vi invito a dare uno sguardo ai miei tutorial per usare le rocailles Miyuki: il primo è il tutorial per incastonare il rivoli, di cui a breve sarà pubblicato anche il video.
L’altro tutorial interamente realizzato in tessitura di perline con le rocailles miyuki è questo: I dischi a peyote circolare
Sì, lo so è strano, ho usato le rocailles solo in questi due tutorial, ma non temete, arriveranno presto altri tutorial: uno è pronto, devo solo trovare 10 minuti per girare il video!!!
Visto che mi sento buona, vi mostro la foto in anteprima esclusiva, cliccate su per saperne di più riguardo al tutorial
Detto questo vi lascio, vi ricordo che le rocailles miyuki sono presenti in tutti gli shop e da oggi sono presenti anche su www.superbeads.it
Prima di salutarvi voglio chiedervi come vi state trovando con le rocailles miyuki nell’ultimo periodo e soprattutto quale è il colore che preferite!!!
Ci sentiamo domenica per un nuovo tutorial
Anna Rita
Barbara dice
Ciao Anna io uso le miyuki e le toho che uso abitualmente poi ho qualche bustina di perline preciosa ma non le uso quasi mai.
Anch’io ho notato che una colorazione Gold della quale ora non ricordo il nome si scolora con l’uso rovinando tutto il lavoro fatto purtroppo.
Grazie per le misure sono molto utili.
Buona giornata
Barbara
nekas83@gmail.com dice
Ciao Barbara, le rocailles preciosa non piacciono neanche a me e, a quanto pare, non siamo le sole.
E’ vero, sono convenienti, ma vanno bene per chi deve lavorare il tissage danese, non per noi.
A noi servono perline precise, proprio come le miyuki.
Danj dice
Miyuki forever😍
Uso pochissimo le Toho per la sua imperfezione troppo elevata a mio dire.
nekas83@gmail.com dice
Anche io in realtà, ma la cosa buffa è che ho realizzato tanti tutorial in tessitura con le toho… questa settimana tocca alle miyuki!!!
Sara Locatelli dice
Buongiorno,
sono alla ricerca di perline miuky rocailes 6/0 oro che non perdano colore.
DOve le posso acquistare?
grazie
SempliciCreazioni dice
Ciao Sara,
hai provato sul sito di hobbyperline o perlinebijoux? sono i due più forniti, c’è anche la pallina, ma non ricordo se ha rocailles 6/0