• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Avete provato le Bridge beads?

Le nuove perline · Maggio 27, 2020

Avete provato le Bridge beads?

Aggiornato al Novembre 6th, 2020 - 10:01 pm

Buongiorno a tutti, avete già provato le bridge beads? Io sì e le trovo fantastiche, decisamente innovative.

Queste nuove perline hanno una forma particolarissima, ricordano un ponte in effetti e misurano 12*3mm. Hanno tre fori e sono vendute in confezioni da 5g.

Essendo così “grandi” i tre fori sono “utilissimi” a mio avviso.

Personalmente ho realizzato tre progetti con queste perline… per i primi orecchini, che ho chiamato Bliss, non ho usato rivoli, solamente le superduo, le gemduo e i mezzicristalli da 3mm e da 4mm.

Gli orecchini Bliss, con le Bridge!!!

Come al solito, le rocailles da me scelte sono le rocailles miyuki.

Ho pensato di non usare i rivoli per farle “risaltare” meglio, non so se sono stata in grado, ma dalle vendite su etsy capisco di sì.

Per il secondo progetto, gli orecchini Lucilla, ho scelto di incastonare i rivoli da 14mm con le Fixer orizzontali, altre nuove perline che trovo utilissime, ve ne parlerò in seguito, credo farò anche un breve video per mostrarvele.

Oltre le Fixer ho scelto le paisley duo e le superduo. Anche in questo caso ho usato le Bridge in “orizzontale”, anche se le ho messe al contrario… o meglio credo sia il contrario, perché così non ricorda la forma del ponte.

Gli orecchini Lucilla, con le Bridge e le Fixer orizzontali

Terzo e ultimo progetto, almeno per ora, è il ciondolo “Atena”, che ancora non ho mostrato sui social, lo vedete adesso, in anteprima assoluta.

Per realizzare il ciondolo “Bingo”, avrete bisogno delle Fixer Verticali, con cui incastonerete un rivoli da 12mm, delle gemduo e dei mezzicristalli da 4mm.

In questo caso ho realizzato il primo ciondolo con le Bridge Metallic Suede Blue e purtroppo ne ho trovate due non forate, cosa che non è successo con quelle bianche e con quelle argento, mi sembra carino avvisarvi.

Ovviamente ho avvistato anche la titolare dello shop beadsmine che mi ha fornito il materiale per realizzare i due progetti e che invierà il tutorial anche a voi se acquisterete le Fixer e le Bridge.

Se vi interessano solo i tutorial, potete passare nel mio shop etsy o contattarmi in privato per averli.

Personalmente continuerò a provare queste perline perché mi sono molto piaciute… e voi, avete provato le bridge beads? Fatemi sapere

Ci sentiamo domenica con un nuovo tutorial

Anna Rita

Posted In: Le nuove perline

You’ll Also Love

“Amos” par Puca, le avete provate???
Avete mai usato le Mobyduo???
Vi presento le “DropDuo”

Commenti

  1. Barbara dice

    Maggio 27, 2020 alle 3:43 pm

    Ciao Anna sono bellissime queste perline un po diverse finalmente, ultimamente c’erano un po’ di “doppioni” tipo le gemduo e le diamonduo, per nominarne due.
    Le tue creazioni sono stupende e i primi orecchini mi piacciono perché senza il rivoli centrale sono diversi dai soliti.
    Bravissima un caro saluto
    Barbara🤗

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Maggio 27, 2020 alle 5:34 pm

      Ciao Barbara, sì in effetti ci voleva una nuova perlina diversa dalle solite. I primi orecchini sono nati dopo tantissime prove, mi fa piacere vedere che sono apprezzati 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Il punto Peyote

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Iscriviti al mio canale youtube

https://youtu.be/82QvT_rJcDk
  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue