L’argomento che tratto oggi mi sta particolarmente a cuore, ossia come fotografare i bijoux handmade.
Sapete tutti che non amo fare le foto, ma fare foto “belle” è fondamentale per evidenziare i nostri minuziosi lavori con le perline, e devo dire che non è affatto facile.
E’ vero, oggi abbiamo strumenti molto “sofisticati”, come le macchine fotografiche digitali e gli smartphone che hanno fotocamere ad altissima risoluzione, ma è pur vero che spesso non sappiamo usarli al meglio.
Ci sono tantissimi aspetti tecnici che ignoriamo e spesso facciamo errori che compromettono la riuscita della foto e questo pregiudica l’apprezzamento per il lavoro finito.
Provando a fotografare i bijoux che ho in casa ho capito che noi perlinatrici abbiamo dei “piccoli problemi comuni”, legati proprio ai materiali che usiamo e che vi elenco di seguito:
- L’utilizzo di perline “troppo brillanti”, che sono impossibili da fotografare, volete fare una prova??? Fate un bracciale Sya con i cipollotti crystal AB… è quasi impossibile!!!
- Creazioni monocromatiche, che tanto mi piacciono, ma che non evidenziano il lavoro e tendono a farlo diventare “piatto”
- Le perline rosse, non ridete, ma avete provato a fotografare qualcosa di rosso e farlo venir bene al primo tentativo??? Ho provato e non ci sono riuscita.
Ma lo sapete ormai tutti, io sono un caso a parte, fare le foto non fa per me, ma oggi voglio condividere con voi quel che ho imparato nel corso di questi anni
- Create un set fotografico
- Scegliete la luce
- Imparate ad usare lo zoom
Prima cosa da fare è creare un set fotografico, non spaventatevi, considerando che dovete fotografare bijoux, vi servirà un angolo del tavolo o il davanzale di una finestra.
Parlando di set fotografico però intendo anche il procurasi uno sfondo, che poi utilizzerete sempre, o un oggetto che vi contraddistingue. Personalmente uso uno sfondo bianchissimo che non è altro che il fommy trovato all’interno della light box.
Il mio set è appunto la light box, ricordate, ve ne ho parlato tempo fa!!!
Per quanto riguarda la scelta della luce, l’ideale sarebbe la “luce naturale“, sarebbe bello realizzare le foto all’aperto, ma dovete stare molto attenti: la luce diretta del sole NON va bene, i colori verranno totalmente “falsati”
Quindi la soluzione ideale sarebbe quella di fare le foto vicino ad una finestra, magari utilizzando dei filtri e per filtri non intendo quelli del cellulare, intendo qualcosa che lasci passare la luce e la “diffonda”, come ad esempio la carta da forno!!!
Nelle giornate nuvolose può tornare utile invece l’utilizzo di un cartoncino ricoperto da un foglio di alluminio, farà da specchio e vi permetterà di avere più luce.
Se preferite l’illuminazione “artificiale“, come faccio io, assicuratevi di lavorare con luce bianca. Come vi ho detto nell’articolo in cui parlo della light box, adesso ce ne sono alcune con le luci anche ai lati, questo consente di non avere ombre mentre si scatta!!!
IMPORTANTISSIMO, quando scattate foto ai bijoux, EVITATE IL FLASH!!!
Ultimo consiglio che posso darvi è quello di imparare ad usare lo zoom. Per noi che realizziamo oggetti piccoli che poi devono esser mostrati online è importantissimo saperlo usare.
Lo zoom vi consentirà di cogliere i dettagli del vostro manufatto senza spostarlo in continuazione.
Alcuni, quasi tutti in realtà, smartphone hanno fotocamere ad alta risoluzione e questo consente di cogliere anche il più piccolo dettaglio, come una rocailles 15/0 di un colore diverso o il filo non perfettamente tagliato!!!
Ci sarebbe ancora molto da dire, tipo “la regola dei terzi”, ma io non sono preparatissima quindi vi invito a leggere l’articolo che trovate nel manuale del venditore etsy.
Ma soprattutto vi invito a fare tante prove, per oggi vi ho detto tutto, continuerò a studiare e a cercare di migliorare nel fare le foto e se troverò qualcosa di utile ve lo comunicherò nel gruppo collegato alla mia pagina facebook, siete già iscritti???
Ci sentiamo domenica, il tutorial è già pronto!!!
Anna Rita
Barbara dice
Ciao Anna! Avevo gira scritto ma mi ha dato errore allora ti riscrivo.
Proprio qualche giorno fa ho fatto almeno 20 foto per fotografare inca creazione con perline rosse un delirio.
E lo zoom ! E chi se lo ricorda meglio spostare in mille posizioni 😁
Grazie per l’articolo 😘
nekas83@gmail.com dice
Ciao Barbara, qui non ci sono altri commenti…
Le creazioni in rosso sono un “disastro”… ma lo zoom può aiutare… usalo!!!
Barbara dice
Anna ad oggi mi sono dimenticata ancora di usare lo zoom 🤪
nekas83@gmail.com dice
ahahahaha Barbara, non ci posso credere… prossima volta te lo scrivo in chat 🙂
Rosa dice
Ma che bel tutorial! Per gli oggetti piccoli e’ l’ideale!
nekas83@gmail.com dice
sì Rosa, per i piccoli oggetti è l’ideale 🙂
Giovanna dice
Molto interessante non avevo mai pensato all’importanza di fotografare dei gioielli 😊
nekas83@gmail.com dice
Per me è importantissimo, ma odio fare le foto, ogni volta impiego ore prima di farne una decente, magari i miei suggerimenti possono tornare utili!!!