Buongiorno a tutti e buona domenica, oggi vi propongo un tutorial con le Fixer: il ciondolo Litha.

Vi ho già parlato delle Fixer in questo articolo e vi avevo detto che avrei realizzato un tutorial, bene, questo è il primo.
Per realizzare il ciondolo ho usato le Fixer orizzontali, che a mio avviso sono più facili da utilizzare e sono estremamente utili per incastonare il rivoli.
Oltre le Fixer ho scelto di usare le Ginkgo beads, le perline che hanno stregato tutti noi che adoriamo perlinare e le immancabili superduo.

La finitura delle Ginkgo è spettacolare, si chiama “Chatoyant” ed è un mix tra il pastel e il velvet, non le avevo mai provato fino ad ora, ma credo presto ne prenderò altre, la mia lista della spesa perlinosa si allunga sempre di più e se continuo così devo cambiare tecnica, ve ne parlerò in seguito!!!
Come potete notare dalle foto, per realizzare il ciondolo “Litha” avrete bisogno anche dei mezzicristalli da 4mm, e ovviamente di un rivoli da 14mm. Le rocailles da me usate sono le miyuki galvanized gold, nel video non ho mostrato la bustina, prossima volta sarò più attenta, giuro.
Spero il tutorial sia di vostro gradimento, per guardarlo non dovete far altro che cliccare sull’anteprima in basso.
Vi consiglio di iscrivervi al mio canale youtube e attivare le notifiche cliccando sulla campanella, sto preparando altri video tutorial, uno è già pronto e prevede l’uso delle superduo.
Per oggi vi ho detto tutto, o almeno credo, fatemi sapere cosa ne pensate del ciondolo e soprattutto mostratemi le vostre versioni del ciondolo Litha.
Ci sentiamo mercoledì
Anna Rita
P.s. il nome stavolta l’ho scelto da sola e non è altro che il nome del solstizio d’Estate secondo i Celti.
***Il tutorial è stato realizzato in collaborazione con il sito beadsmine, potete trovare lì tutti i materiali usati per le due versioni del ciondolo***
Bellissimo ciondolo!!!!! Come tutte le cose che fai
Grazie mille Lorella 🙂
Grazie Anna è molto bello questo ciondolo 😘
Grazie a te Barbara 🙂 spero di vedere presto la tua versione