• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Mezzicristalli, perchè li preferisco

Perline Indispensabili · Luglio 1, 2020

Mezzicristalli, perchè li preferisco

Aggiornato al Novembre 6th, 2020 - 10:01 pm

Buongiorno a tutti e buon mercoledì, oggi vi voglio spiegare perché sempre più spesso uso i mezzicristalli e perché li preferisco.

Sempre più spesso noto che le rondelle (o briolette) detti anche cipollotti sono “gettonatissimi”, sarà per i tanti colori in cui sono disponibili, sarà che sono molto facili da reperire (fino a qualche tempo fa li prendevo al mercato) e sarà anche per via del prezzo, ma personalmente a me non piacciono.

Come tutti sapete il mio primissimo tutorial, il bracciale Sya, è stato fatto proprio con queste perline, ma ultimamente ho smesso di comprarle, preferendo ad esse i mezzicristalli della Preciosa e adesso vi dico il perché.

Bracciale Sya

I cipollotti sono splendidi da vedere, soprattutto quando stanno tutti insieme sul filo, ma spesso nascondono un grosso difetto.

Il difetto di queste perline sta nella precisione e a mio avviso chi fa lavori in tessitura deve essere molto attento a questo aspetto.

E’ vero che non tutti i cipollotti del filo sono “imprecisi”, ma è pur vero che non è che li controlliamo uno ad uno, almeno io non lo faccio, voi???

Può capitare, come è capitato a me, di imbattersi in cipollotti con il foro “storto” e il risultato a me non piace affatto… volete sapere di cosa sto parlando??? Guardate il mio ultimo video e lo capirete.

Questo problema non c’è con i mezzicristalli Preciosa. Personalmente li uso tantissimo soprattutto nelle misure da 3mm e da 4mm.

Con queste perline potete incastonare rivoli con la tecnica netted, realizzare le basi per lavorare poi con i bicono, fare spirali, insomma stanno bene dappertutto.

Generalmente i mezzicristalli sono venduti in sacchetti da 50pz e il loro prezzo varia in base alle finiture, che aumentano di giorno in giorno.

Mezzo Cristallo 4 mm Powdery Lavender

Quando ho iniziato a perlinare (tanti anni fa) spesso trovavo dei lotti a prezzi molto vantaggiosi su ebay, adesso sinceramente non sto più dietro le aste, preferisco scrivere la mia lista della spesa perlinosa e acquistare quando ce n’è bisogno.

Spesso mi chiedete se i mezzicristalli possono esser sostituiti dai cipollotti e la risposta è “NI”… sicuramente potete sostituirli, ma dovete poi stare attenti ai vari passaggi dei lavori, quindi dovrete aggiungere o magari togliere una rocailles e quindi perdere un po’ di tempo… ma questa è una cosa che dovete scegliere voi!!!

Per oggi vi ho detto tutto, vi do appuntamento a presto!!!

Anna Rita

La foto dei mezzicristalli in anteprima è stata presa dal sito beadsmine.it

Posted In: Perline Indispensabili

You’ll Also Love

Tutto parte dalle perle
Rivoli e cabochon, conoscete le differenze?
Rocailles Toho, conosciamole meglio

Commenti

  1. Barbara dice

    Luglio 8, 2020 alle 2:39 pm

    Grazie Anna ottimo consiglio ne farò tesoro 😉😘

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Luglio 9, 2020 alle 12:28 pm

      Prego Barbara, per così poco 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Orecchini con le superduo, le mie proposte

Cosa stai cercando?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue