Dopo una breve pausa, torno con la presentazione di nuove perline, che poi tanto nuove non sono… avete mai usato le Bugle?
Le bugle sono delle particolari perline dalla forma cilindrica, con un solo foro, e che possono avere diverse misure.
Le più note sono sicuramente quelle della Miyuki da 6mm, ma personalmente ne ho anche altre firmate Preciosa di misure “varie”, alcune misurano 9mm, altre 3mm.
Hanno il foro abbastanza grande e permettono di passare più volte il filo nel lavoro.
Alcune sono semplici come queste da me scelte dal sito BeeBeeCraft, altre invece sembrano ritorte, mi piacciono particolarmente.
Queste perline sono molto facili da reperire e vengono usate principalmente nel ricamo, scommetto che anche voi avete una maglietta decorata con queste perline, ma ovviamente noi le utilizzeremo per realizzare i nostri splendidi bijoux.
Dando un rapido sguardo tra i miei lavori, posso dirvi che le ho usate principalmente per realizzare orecchini con le frange e proprio questi saranno l’oggetto di uno dei tutorial in collaborazione con BeeBeeCraft.
Vi ho già parlato di questa collaborazione nel video unboxing postato giorni fa nel mio canale youtube, lo avete visto???
E allora avrete notato il mio mega pack di Bugle, dico la verità, mi sono innamorata del contenitore per le perline appena l’ho visto, anche se devo dirvi che è un po’ scomodo.
Per oggi vi ho detto tutto, vi do appuntamento a domenica con le bugle e gli orecchini con le frange.
Se vi piace questo tipo di orecchini vi consiglio di munirvi di un filo “morbido”, come il miyuki o lo C-lon, questo perché almeno le perline tendono a rimanere giù, credo di averlo già spiegato nel post in cui ho mostrato come realizzare una nappina con le perline.
Invece se volete realizzare il coprinappina con le bugle scegliete delle nappine “belle piene”, proprio come questa che ho usato io, il tutorial è sul mio canale youtube.
Anna Rita
Lascia un commento