• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Bijoux handmade con la filigrana

Componenti Metallici · Settembre 16, 2020

Bijoux handmade con la filigrana

Avete mai realizzato bijoux handmade con la filigrana? Oggi vi voglio spiegare cosa è e soprattutto come si può lavora.

La Filigrana è una particolare tecnica artistica usata in oreficeria che consiste nell’intreccio (o tessitura) di sottili fili d’oro e/o d’argento. 

Questi sottili fili sono poi fissati su un supporto in metallo prezioso, in modo da realizzare una struttura traforata.

Splendidi gioielli vengono ancora realizzati con questa tecnica in diverse regioni d’Italia.

Ho avuto la fortuna di vedere la “Presentosa”, tipica dell’Abruzzo e un anello con la realizzato con la Filigrana Sarda.

Questi gioielli sono realizzati con materiali preziosi e, a mio avviso, sono poco valorizzati, per questo ho deciso che dedicherò loro degli appositi articoli.

Base in filigrana per ciondolo

Quelle che noi usiamo per realizzare i bijoux handmade sono in metallo, generalmente in ottone, e sono “stampate” o realizzate con la tecnica della “cera persa”.

Adesso non mi metto a spiegare le lavorazioni, sappiate solo sono metodi molto più veloci per realizzare questi componenti e ve ne potete render conto benissimo da prezzo.

Per acquistare le basi in filigrana ci sono apposite sezioni negli shop online in cui ci riforniamo, ma devo dire che spesso sono ignorate.

Come vi ho detto, la maggior parte delle filigrane disponibili negli shop online, sono in ottone, anche se spesso vengono “colorate”, così da averle color rame, argento, oro o multicolor, come questa in foto.

Realizzare bijoux handmade con la filigrana è molto semplice e dona un tocco di eleganza ai nostri bijoux in tessitura, basta scegliere le perline adatte, magari quelle nuove!!!

Personalmente ho realizzato diversi progetti con questo componente e vi invito a guardare il tutorial degli orecchini Dreams per capire come lavorarla.

 

C’è poi il tutorial degli orecchini Marlena per i quali ho usato le kite e le immancabili superduo.

Orecchini Marlena

Nel mio shop etsy invece trovate lo splendido ciondolo “Camelot”, che prevede l’uso di Stormduo, Irisduo e cabochon a 2 fori da 6mm.

Con la stessa base ho realizzato il ciondolo chiamato “Morgana” e molto presto sarà disponibile il tutorial, nello shop!!!

Ho inoltre realizzato il mega ciondolo con la filigrana color tonda, ma ahimè non ho provveduto a realizzare il tutorial e credo neanche lo farò, visto che non ricordo alcuni passaggi.

Per oggi vi ho detto tutto, ci sentiamo domenica con un nuovo tutorial.

***Anna Rita***

 

Posted In: Componenti Metallici

You’ll Also Love

Chiusura T bar, perchè la preferisco
componenti in zamaComponenti bigiotteria in zama
Cymbal metal elements, come li ho usati

Commenti

  1. Sr. Mariadoria dice

    Settembre 17, 2020 alle 8:18 pm

    bellissimo

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Settembre 17, 2020 alle 10:13 pm

      Grazie Mille Sr.Mariadoria

      Rispondi
  2. Barbara dice

    Novembre 29, 2020 alle 8:38 am

    Ciao Anna anch’io ho usato la filigrana e in un negozio online ne ho trovata una in acciaio a mio parere molto carina ho fatto un ciondolo usando le perline nuove, in realtà non so se si chiama proprio filigrana poi lo posterò così potrai vederlo, 🥰buona giornata

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Novembre 29, 2020 alle 5:50 pm

      Sì dai, appena puoi postala, così vediamo

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Rivoli e cabochon, conoscete le differenze?

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue