• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Coprinappina con le bugle

Tutorial ciondolo · Settembre 20, 2020

Coprinappina con le bugle

Aggiornato al Febbraio 5th, 2021 - 09:58 pm

Oggi vi voglio proporre il tutorial del coprinappina con le bugle.

Devo dire che più di un coprinappina è un abbellimento per la nappina stessa, un qualcosa che dona ancor più eleganza alle nostre creazioni.

Anche questo tutorial è realizzato in collaborazione con il sito beebeecraft, proprio come il tutorial degli orecchini con le frange già disponibile nel mio canale youtube, lo avete visto?

Ma veniamo al tutorial di oggi, per realizzare il coprinappina avrete bisogno appunto delle Nappine, e devo dire che queste della BeeBeeCraft sono spettacolari, sia per i colori, sia proprio per la fattura, insomma sono ben fatte.

Il coprinappina con le Bugles

Le Bugles invece sono un po’ imprecise, ma basta fare un po’ di attenzione ad inizio lavoro, personalmente le controllo prima di iniziare e scarto quelle “rovinate”.

Le rocailles da me usate sono le Miyuki, esattamente come il filo, e proprio a riguardo del filo, vi consiglio di usare un filo “morbido”, se non avete il miyuki, va bene anche il SoNo o lo C-lon.

Per quanto riguarda i mezzicristalli da 3mm potete tranquillamente sostituirli con delle perline o con i cipollotti 4*3mm, insomma fate volare la vostra fantasia.

Il tutorial lo trovate qui

Prima di salutarvi vi ricordo che nel mio canale è presente anche un altro tutorial per realizzare un coprinappina con le daghe e le superduo, che spero di poter replicare presto.

Anche se non sono un’amante di questi elementi, ho realizzato anche un tutorial a pagamento per realizzare un coprinappina con le superkheops e le candy.

Quest’ultimo fa parte di un “set di tutorial”, composto appunto dalla beaded bead e dal coprinappina che potete trovare nel mio shop etsy ad un prezzo superconveniente

Le foto al coprinappina con le bugle le rifarò molto presto, appena imparo ad usare il nuovo cellulare.

Ci sentiamo mercoledì

Anna Rita

Posted In: Tutorial ciondolo · Tagged: tutorial coprinappina

You’ll Also Love

DIY Tutorial Coprinappina
DIY ciondolo MaSay
Tutorial ciondolo Eden con zoliduo

Commenti

  1. Gloria dice

    Settembre 20, 2020 alle 9:57 am

    Precioso

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Settembre 20, 2020 alle 9:33 pm

      Grazie Gloria 🙂

      Rispondi
  2. Manuela Loru dice

    Settembre 20, 2020 alle 12:03 pm

    Trovo che sia carinissimo, soprattutto perché ultimamente le sto facendo da me le nappine, con questo sistema le posso rifinire e impreziosire …Grazie mille Anna❤️

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Settembre 20, 2020 alle 9:32 pm

      Sicuramente le Tue nappine hanno già “un qualcosa in più”, magari non serve neanche abbellirle 🙂

      Rispondi
  3. Barbara dice

    Settembre 20, 2020 alle 10:08 pm

    Grazie Anna sono molto carini i tuoi copri nappine😁

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Settembre 20, 2020 alle 10:36 pm

      Grazie Barbara, sei sempre gentilissima 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Bijoux handmade con la filigrana

Cosa stai cercando?

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue