• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Tutorial orecchini con le frange

Tutorial Orecchini · Settembre 7, 2020

Tutorial orecchini con le frange

Buongiorno a tutti e bentornati, finalmente sono riuscita a girare il video tutorial per realizzare gli orecchini con le Frange.

Negli ultimi periodi ne sto facendo tantissimi, alcuni totalmente in brick stitch, altri invece partendo da una base rigida.

Come ho detto anche nel video, il tutorial è stato realizzato in collaborazione con il sito BeeBeeCraft, per cui realizzerò anche un secondo tutorial.

Se avete visto il video unboxing avrete notato i prodotti da me scelti e tra questi ci sono le Bugle, di cui vi ho parlato la settimana scorsa.

Ho pensato di realizzare gli orecchini con le frange semplificando un po’ il lavoro. In pratica la parte alta non è realizzata interamente al brick stitch, come fatto per gli altri.

Questi orecchini sono sì lavorati al brick stitch, ma si parte da una base rigida, sempre scelta sul sito.

Gli orecchini con le Frange

Stranamente ho scelto il colore giallo e quando lo uso vado sempre in crisi, non so mai come abbinarlo… di solito uso il bianco, stavolta ho scelto il nero.

Come ho detto anche nel video, vi consiglio di usare un filo “morbido” per realizzare le frange, personalmente ho usato il miyuki, ma vanno bene anche il SoNo o il filo OneG, vi sconsiglio invece i fili di nylon e il fireline, in quanto rimangono troppo rigidi e le “frange non si muovono”.

Settimane fa ho realizzato un altro modello con lo stesso metodo, l’unica differenza è la base… per gli altri ho usato una base tonda per il brick stitch e abbellite le frange con le pinch.

Spero il tutorial per gli orecchini con le frange  sia chiaro, mi rendo conto che c’è un punto non chiarissimo, ma se avete problemi potete tranquillamente lasciare un commento sotto al video o qui nel blog, vi rispondo quanto prima.

Ci sentiamo prestissimo con altre novità perlinose.

Anna Rita

Posted In: Tutorial Orecchini · Tagged: tutorial orecchini senza rivoli

You’ll Also Love

Tutorial orecchini “Cotuga”, con le crescent
Tutorial con le Amos, gli orecchini Amy
Tutorial orecchini “Minimal”, con le candy oval

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Avete mai usato le Bugle?

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Iscriviti al mio canale youtube

https://youtu.be/82QvT_rJcDk
  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue