• TUTORIAL FREE
    • Tutorial base
    • Tutorial Anello
    • Tutorial Bracciale
    • Tutorial ciondolo
    • Tutorial Orecchini
    • Tutorial Coprigoccia
    • Tutorial in tessitura
  • Blog
    • Perline Indispensabili
    • Le nuove perline
    • Componenti Metallici
    • Strumenti utili
    • Consigli utili
    • Pillole di Stile
  • Tecniche Varie
    • Embroidery
    • Macramè
    • tessitura di perline
  • Pubblicazioni
  • In esclusiva
  • Corsi online

Semplici Creazioni

tutorial free e tante novità perlinose

  • Home
  • Ultimi articoli
  • Oltre le perline
    • Componenti in resina
    • Bullet Journal Creativo
  • Chi sono
    • Collaborazioni Creative
    • amiche creative
  • Contatti
  • Newsletter
Home » Tutorial ciondolo Rain, con le Arcos par Puca

Tutorial ciondolo · Ottobre 25, 2020

Tutorial ciondolo Rain, con le Arcos par Puca

Buongiorno e buona domenica, oggi ho pensato di proporvi il tutorial del ciondolo Rain, con le Arcos par Puca.

Dopo un periodo di stop con i tutorial della domenica, ho preso una decisione, ossia pubblicherò dei tutorial pensati e già pubblicati per lo shop etsy, ma che nessuno di voi che mi seguite ha mai acquistato.

Come faccio a saperlo? Facile, ho incrociato le mail che avete lasciato per la newsletter (che a breve arriverà) con quelle delle vendite tramite etsy.

Ovviamente il tutorial sarà poi eliminato da etsy.

Detto questo, veniamo al tutorial del ciondolo Rain, è un tutorial “abbastanza semplice” da realizzare, l’unico problema è che richiede diverse tipologie di perline.

Ho scelto tutte perline “abbastanza datate”, come le piggy, le Arcos par Puca e le dropduo, oltre le immancabili superduo.

Il colore delle Arcos par Puca lo consiglio vivamente soprattutto se volete provare a ideare qualcosa da soli, in quanto non perde colore.

Guardando nel blog, ho notato che ho pubblicato pochissimi tutorial con le Arcos, quindi devo rimediare, anche nel gruppo state votando e le Arcos sono tra le perline più votate.

Il ciondolo Rain è “abbastanza semplice”

Il rivoli da me utilizzato è in resina, bianco opaco ed è stato incastonato con il “metodo base” spiegato in questo articolo.

Come al solito, le rocailles sono miyuki, così come il filo, credo ormai saprete tutti li preferisco e il perchè lo trovate negli appositi articoli, cliccate su le parole in viola.

Per scaricare il tutorial con le Arcos par Puca non dovete far altro che cliccare sul pulsante in basso, se avete problemi, lasciate un commento, vi invio il file appena possibile.

Clicca qui per scaricare il file

Se volete iscrivervi alla newsletter fatelo subito, sto preparando una sorpresina per Halloween e una per il primo Novembre.

Mi raccomando però mettete un segno di spunta nella casellina Email, altrimenti il vostro nome rimane bloccato e non riceverete la mail.

Per iscrivervi cliccate QUI

Anna Rita

Posted In: Tutorial ciondolo · Tagged: tutorial con Arcos

You’ll Also Love

I miei tutorial con le Arcos par Puca
Tutorial ciondolo “Busy”, con diamonduo ed Arcos
Tutorial Stelle d’autunno, con Arcos par Puca

Commenti

  1. Barbara dice

    Novembre 3, 2020 alle 9:20 pm

    Ciao Anna grazie x questo tutorial ho un po’ di piggy ferme da tempo se riuscirò mai a realizzarlo te lo farò vedere 🤪

    Rispondi
    • nekas83@gmail.com dice

      Novembre 3, 2020 alle 9:42 pm

      Dai che sono curiosa… comunque anche io ho una marea di piggy da usare, chissà che farò in seguito 🙂

      Rispondi
      • Barbara dice

        Novembre 4, 2020 alle 2:53 pm

        In realtà non mi piacciono molto forse per questo motivo sono li giacenti 🙃

        Rispondi
        • nekas83@gmail.com dice

          Novembre 4, 2020 alle 3:22 pm

          diciamo che hanno poche possibilità di utilizzo, però concordo con te

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post >

Herringbone o punto Ndebele

Cosa stai cercando?

Leggi questo articolo

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

Alcune immagini sono state tratte da internet e pertanto considerate di pubblico dominio, qualora la loro pubblicazione violasse i diritti d’autore, vogliate comunicarlo tramite email, provvederò ad un’eventuale eliminazione.

  • Privacy Policy di Semplici Creazioni

Copyright © 2021 Semplici Creazioni · Theme by 17th Avenue