Buongiorno a tutti, per inaugurare questo 2021 ho pensato di mostrarvi i miei ultimi lavori realizzati con perline un po’ “snobbate”, ossia le Flower Cup, le avete mai provate?
Queste perline le ho inserite nella categoria “Nuove perline”, in realtà sono in commercio da diversi anni e personalmente ho ideato il primissimo tutorial qualche mese fa.
Prima di mostrarvi i tutorial, vi scrivo le caratteristiche delle perline.
Hanno appunto la forma di un fiore, misurano 7*5mm (circa) e, a differenza della stragrande maggioranza delle perline in commercio adesso, hanno un solo foro.
Devo dire che questo foro è perfetto se si vogliono usare le flower cup nei lavori al soutache, come vedo spesso nei lavori delle altre, ma parecchio scomodo per chi, come me, vuole usare queste perline proprio “come perline”.
Prima di postare i miei tutorial ho dato uno sguardo su pinterest e su youtube e devo dire che ci sono veramente pochissimi video con le flower cup.
Non posso promettervi che rimedierò perché usarle è stata una bella sfida e come potete notare, i risultati dei miei tutorial sono un po’ “così”, insomma non mi entusiasmano e per questo non so se le userò ancora.
Veniamo ai tutorial, sono entrambi disponibili su etsy, almeno fino al 21 gennaio.
Gli orecchini Flore sono stati realizzati con degli splendidi rivoli in Swarovski, le superduo e le Flower Cup, ho scelto la finitura “scura” per testarla e devo dire che è perfetta, non si graffia e tiene molto bene.
Per il ciondolo Yuma invece ho scelto questa colorazione che è un mix tra l’oro rosa e l’oro giallo. Ho pensato di accostare queste perline ai cabochon two hole da 6mm e alle superduo e per dare un tocco in più, ho scelto le O beads, tante O bead.
Credo di non avervi ancora parlato di queste perline, lo farò il prima possibile.
Così come il prima possibile tornerò su youtube, con un tutorial che è già presente nel blog… quale sarà???
A presto
Anna Rita
P.S. se volete provare le flower cup date uno sguardo QUI, ci sono dei colori fantastici!!!
Barbara dice
Belle Anna queste creazioni, non pensavo al fatto di poterle usare nel soutache credevo fossero altri fiorellini 😊
nekas83@gmail.com dice
La maggior parte delle volte le vedo usate così 🙂