Buongiorno a tutti, continua il nostro viaggio tra le perline indispensabili e non posso non aggiungere le Superduo, sono delle perline immancabili in casa di chi perlina.
Sono tra le primissime perline uscite a due fori, esattamente le seconde, dopo le twin by Preciosa e a distanza di anni sono ancora quelle più usate.
Le superduo vengono prodotte nella Repubblica Ceca dalla Matubo.
Hanno una forma ovale con una lieve sporgenza centrale e hanno 2 fori. Questi fori sono molto grandi e permettono diversi passaggi con il filo. Molte perlinatrici usano lavorare le superduo con i fili di nylon anche molto spessi, tipo lo 0.20.
Personalmente le uso con il filo da tessitura che tanto amo: il miyuki.
Come dicevo prima, le superduo sono immancabili, anche se qualcuna presenta qualche problema con le diverse finiture.
Personalmente ho stilato la mia classifica riguardo quelle da NON acquistare più, se vuoi scoprire quale finitura non prenderò più, puoi dare uno sguardo qui
Nel corso del tempo le superduo sono diventate “le perline” in assoluto, quindi con esse potete fare veramente di tutto.
Potete usarle per incastonare i rivoli, come ho fatto in questi tutorial
I tutorial li trovate nella sezione “Tutorial Base”
C’è un terzo metodo per incastonare con le superduo e l’ho usato per realizzare gli orecchini Psyco, con le Duets bianco/nero, un delirio.
Con le superduo potete anche realizzare delle splendide beaded beads, come queste che ho fatto tempo fa
Tutorial orecchini sferetta, con superduo Avete una sfera in legno da 14mm???
Visto i buoni propositi per il 2021, presto farò i video di queste due sfere.
Ovviamente potete fare anche dei splendidi bracciali, magari utilizzando le perle, i cipollotti o perline nuove, come le wibeduo o le silky, usate proprio in due bracciali.
Il bracciale Nippon, con le Wibeduo IL bracciale Ten, nato per un gioco, è sato realizzato con le silky
Insomma, per farla breve, le superduo sono delle perline che dovete assolutamente avere in casa, se non volete sbagliare nel fare gli acquisti, vi consiglio di scaricare la “Lista della Spesa Perlinosa” e compilarla.
Vi invito inoltre a passare nel mio canale youtube e attivare la campanella, nuovi tutorial stanno arrivando!!!
A presto
Anna Rita
Barbara dice
Grazie per tutti i tuoi consigli Anna 🥰
nekas83@gmail.com dice
Grazie a te per esser passata Barbara 🙂