Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare del filo armonico per i bracciali detto anche Memory.
Il filo armonico è un filo in acciaio che, data la sua rigidità, mantiene la caratteristica forma a spirale, posso assicurarvi che non si deforma mentre lo lavorate.
Quando lo acquistate si presenta come una molla e questo vi permette di tagliare il “numero di giri” necessari per realizzare i vostri bracciali, inutile dire che più giri di filo usate, più vengono belli e “ricchi” i bracciali.
E’ ottimo per lavori facili e veloci, come quelli che vi sto proponendo in queste settimane sul mio canale youtube.
Nel video ho usato il Memory wire con delle rocailles 9/0 che acquistai in merceria tantissimo anni fa e delle bugles non proprio regolarissime: il risultato è un bracciale multifilo ideale per l’estate
Ovviamente potete fare anche lavori più “articolati” da mettere sul Memory. Personalmente mi piace alternare le varie perline (quelle che non uso) a degli intercalari o a dei “piccoli” pezzi di lavoro in tessitura.
Nelle foto in basso potete notare i due superstiti della scorsa estate, ossia due bracciali con un inserto con la spirale Chenille, mi ricordo perfettamente che usai le rocailles Toho per realizzarla.
Il Memory Wire può esser chiuso con appositi terminali o semplicemente facendo un’asolina con le pinzette a punte coniche, proprio come mostro nel video.
Il filo armonico esiste anche nella misura per collane, ma personalmente non l’ho trovato molto funzionale, per questo non l’ho più usato.
Voi che rapporto avete con il filo armonico? Lo usate?
Fatemi sapere
Anna Rita
Rosa Galgano dice
Ciao Anna Rita, il filo armonico che ho avuto che spessore ha?
nekas83@gmail.com dice
Ciao Rosa, è da 4mm 🙂 il diametro dovrebbe esser da 68mm
Rosa Galgano dice
Ok grazie mille!
nekas83@gmail.com dice
buon lavoro