Buongiorno a tutti e ben trovati, mettendo a posto le varie creazioni realizzate negli ultimi tempi mi sono resa conto che involontariamente ho fatto dei lavori che ricordano i Mandala. Li avete presenti?
Prima di mostrarvi i miei mandala con le perline, voglio parlare un po’ di questo particolare disegno che in realtà racchiude un grande significato.
Il Mandala è un disegno concentrico geometrico di origine indiana che rappresenta l’universo. Diffuso nelle diverse culture asiatiche, i diversi mandala vengono usati anche come supporto nei momenti di preghiera e meditazione soprattutto in Tibet, Cina e Giappone.
I monaci tibetani sono soliti realizzare Mandala con sabbia di vari colori, per farli impiegano giorni e dopo tutto il lavoro fatto, ossia quando la loro anima si è connessa con l’universo, distruggono il manufatto. Perché direte voi? Me lo sono chiesto anche io e la risposta è più semplice di quanto potessi immaginare.
Per i monaci tibetani i mandala realizzati con la sabbia sono la metafora dell’impermanenza della vita. Come dar loro torto?
Negli ultimi periodi i mandala sono molto diffusi anche in occidente. Sempre più spesso vedo riviste dedicati proprio ai Mandala da colorare, ma ormai avrete capito che per me ogni cosa è sinonimo di ispirazione e quindi ho pensato di creare qualcosa con le perline proprio ispirato a questo simbolo.
Secondo la tradizione Il mandala va realizzato partendo dal centro verso l’esterno, questo perché in questo modo si favorisce l’apertura verso gli altri ma soprattutto la conoscenza verso sé stessi.
I mandala si possono realizzare con diversi materiali quello che interessa a noi è come realizzarli con le perline.
Se vi fermate a riflettere, il più delle volte i lavori realizzati con le perline iniziano dal centro per poi esser decorati, la tecnica del peyote circolare è perfetta per realizzare questo antico simbolo.
Devo dire che inconsapevolmente ne ho già fatti diversi e alcuni tutorial sono già disponibili nel blog, quel che non sapevo però è che i colori hanno una certa importanza in questi lavori: secondo la tradizione il nero è associato al dolore mentre il bianco al cambiamento.
I colori più usati per i Mandala sono:
- Rosso: colore che rappresenta la forza, ma anche la rabbia e l’aggressività;
- Giallo: colore della gioia e della saggezza
- Blu: indica l’introspezione
- Verde: rappresenta la natura e la vita
- Rosa: il colore della femminilità per eccellenza, rappresenta il romanticismo
- Viola: rappresenta il mistero.
Ma veniamo ai miei mandala con le perline.
Il primo è il ciondolo “Venus”, che nel blog troverete in versione orecchini. Per realizzarlo avrete bisogno di diverse tipologie di perline come le superduo, le Arcos par Puca, le Minos par Puca e le O beads. Sono indispensabili anche le Es-O beads, le avete ancora in casa?
Se volete provare a realizzare questo ciondolo non dovete far altro che cliccare sulla foto e scaricare il tutorial.
L’altro progetto già online sono invece i dischi al peyote, adesso muoio dalla curiosità di sapere cosa rappresenta il turchese nella tradizione buddista, mi documenterò presto.
Il tutorial per realizzare i dischi al peyote è disponibile nel mio canale youtube e per farli servono solo rocailles Miyuki, mi raccomando.
L’ultimo progetto è invece questo degli orecchini Astrid per la cui realizzazione ho usato le Arrow, le conoscete già?
Il tutorial è disponibile su etsy e solo per questa settimana sarà scontato del 50%
Sono quasi convinta che vi è venuta voglia di provare a colorare i mandala, quindi passate nella mia bacheca pinterest e scoprite quelli che ho scelto io, se volete il libro invece, vi consiglio questo.
A presto
Anna Rita
Sara Bontempi dice
Ma c he meraviglia i mandala realizzati con le perline, grazie anche alla rappresentazione dei diversi colori, che non ricordavo a cosa fossero associati.
SempliciCreazioni dice
Grazie mille Sara, ho iniziato a farne altri in colori, ve li mostrerò presto
Petite Style Beauty dice
Adoro i mandala, sono perfetti e colorati. Come pendenti o orecchini li trovo affascinanti, soprattutto gli Astrid sono i miei preferiti.
SempliciCreazioni dice
Anche io adoro i Mandala, ho appena acquistato il libro da colorare, che mi sia d’ispirazione per i prossimi progetti
Nicoletta dice
Sapevo del potere dei mandala, ma non avrei mai pensato che realizzati con le perline fossero anche tanto belli!!
SempliciCreazioni dice
Ormai tutto quel che vedo viene riprodotto con le perline, credo di esser malata di perlinite acuta
Maria Domenica Depalo dice
Mi sono sempre chiesta perché, dopo averli creati, i monaci, o chi per loro, distruggessero i mandala. Ora mi è più chiaro: la fragilità della loro bellezza è indice della precarietà della vita che essi rappresentano.
Complimenti per le tue creazioni, tutte bellissime.
Maria Domenica
SempliciCreazioni dice
Esattamente, sinceramente non ho il coraggio dei monaci, i miei mandala non li distruggo 🙂