Buongiorno a tutti e buon primo maggio. Oggi è la giornata internazionale per celebrare la festa del lavoro, quindi è anche la nostra festa. Noi perlinatrici facciamo un lavoro insolito ma è pur sempre un lavoro.
Per onorare la festa dei lavoratori ho pensato di farvi un regalo floreale, inutile dire che la scelta è caduta sul mughetto.
Il mughetto con le perline è uno dei componenti realizzati per fare la collana “Shaila”
La collana realizzata per il contest mitologico è nata in un lunghissimo inverno, ve ne ho già parlato in un apposito post, lo avete letto? Lo trovate QUI
Ma perché ho scelto proprio il mughetto?
Perché ho scoperto che è usanza regalare questo fiore proprio il primo maggio: questa tradizione ha origine nel periodo rinascimentale.
Secondo la tradizione, il 1* Maggio 1560 il re Carlo IX ricevette un mazzetto di mughetti durante un viaggio. Rimase molto colpito da questi fiori e decise di offrire, ogni anno in primavera, un mughetto alle dame di corte.
Secondo il linguaggio dei fiori il mughetto è simbolo di amore, di felicità che ritorna e di portafortuna. Spero sia vero, ma veniamo a noi.
Dovete sapere che ultimamente ho ripreso a perlinare a pieno ritmo e ho avuto una strana idea: voglio dar vita a dei corsi per poter insegnare le varie tecniche di tessitura di base.
Tra i progetti per spiegare le varie tecniche ho pensato ai vari elementi che compongono la collana e non solo.
Ho pensato di realizzare un tutorial per spiegare come realizzare il mughetto con le perline, verrà usata la tecnica di tessitura di base chiamata “Herringbone”, ne ho già parlato in un post, lo puoi trovare QUI
Il corso avrà inizio il primo Giugno, voi nel frattempo potrete iscrivervi alla newsletter, invierò quanto prima tutte le informazioni necessarie.
Per adesso vi saluto e vi aspetto settimana prossima, darò il via a una nuova interessante rubrica.
Anna Rita
Lascia un commento